Un favore semplice evita 4 storie di sequel, ma i motivi sono chiari

analisi della sequela di “a simple favor” e delle sue possibili evoluzioni
Il film Another Simple Favor riprende il filo narrativo concentrandosi ancora una volta sul rapporto tra Stephanie e Emily, ma si apre anche a molteplici altre possibilità narrative che non sono state esplorate. La pellicola, sequel del successo del 2018, ha suscitato un interesse crescente grazie alla presenza di due attrici di grande talento, Anna Kendrick e Blake Lively. Nonostante le aspettative positive, le recensioni hanno mostrato opinioni contrastanti, con un punteggio di 6 su 10 da parte di alcuni critici.
le trame alternative e i crimini risolti da stephanie
stephanie come detective privata di successo
Dopo gli eventi del primo film, in cui Stephanie scopre le bugie di Emily e la manda in prigione, il personaggio interpretato da Kendrick diventa una detective privata e conduce anche un proprio show televisivo. All’inizio di Another Simple Favor, si evidenzia che Stephanie ha interrotto le riprese del programma dopo aver assistito al suicidio di un allenatore di nuoto accusato di pedofilia. Questo episodio rappresenta il principale crimine affrontato nel sequel, ma vengono citati anche altri casi investigativi.
Tra i casi menzionati troviamo: l’indagine sull’allenatore di nuoto, quella su un uomo coinvolto nel riciclaggio di denaro e una vicenda riguardante una madre che ha rinchiuso la tata nel suo seminterrato. È possibile che alcuni casi siano collegati tra loro o rappresentino storie separate affrontate da Stephanie per il suo show. Quattro storie criminali diverse potrebbero aver costituito trame potenziali per ulteriori sviluppi narrativi.
potenzialità per futuri sequel basati sulle indagini di stephanie
possibilità narrative per ulteriori capitoli della serie
Sulla base delle informazioni fornite sulla vita professionale di Stephanie tra il primo film e Another Simple Favor, appare evidente che abbia raggiunto un notevole successo come detective privata prima del ritorno di Emily. Un possibile seguito avrebbe potuto approfondire maggiormente la sua personalità attraverso la risoluzione dei casi menzionati.
Sebbene poco si sappia sui dettagli dei singoli crimini – come quello dell’autista dell’auto con gelato o del riciclatore – la storia della madre che ha rinchiuso la tata potrebbe essere stata una trama interessante per un film autonomo. Dedicare un nuovo capitolo alle sue indagini avrebbe ampliato l’universo narrativo senza sacrificare l’importanza della relazione tra Stephanie ed Emily.
le ragioni dietro la scelta narrativa centrata su emily ed emily-come-personaggio chiave
il valore della chimica tra le protagoniste nella continuità della saga
Sebbene ci fosse spazio per approfondire le capacità investigative di Stephanie in modo indipendente, mantenere Emily come elemento centrale si è rivelata una decisione vincente. Blake Lively interpreta magistralmente il personaggio, creando una dinamica irresistibile con Kendrick. Escludere Emily dal sequel avrebbe indebolito l’identità della serie originale.
L’interazione tra le due attrici rimane uno degli aspetti più apprezzati dalla critica e dal pubblico; pertanto, il ritorno simultaneo nei ruoli principali rappresenta la strategia migliore per preservare lo stile distintivo della saga.
possibili scenari futuri: un terzo film all’orizzonte?
widely hinting at a third installment of the series
Anche se il secondo film ha registrato punteggi inferiori rispetto al primo (con circa il 63% dalla critica e meno del 40% dal pubblico), sembra che i registi abbiano intenzione di continuare a sviluppare questa serie. La conclusione lascia intravedere nuove avventure per Stephanie o Emily in Europa: durante l’incontro finale a Roma con Portia, emerge infatti la possibilità che Emily inizi a collaborare con organizzazioni criminali italiane.
Nell’ambito delle ipotesi narrative future si considera anche l’idea che uno dei due personaggi possa diventare protagonista assoluta in eventuali nuovi capitoli. La forte chimica tra Kendrick e Blake Lively suggerisce invece che sarebbe preferibile vederle entrambe recitare insieme anche in possibili sequel successivi.
Sintesi degli attuali protagonisti:- Anna Kendrick: Stephanie Smothers
- Blake Lively: Emily Nelson / Emily (in differenti fasi narrative)
- Pianificatori/Sceneggiatori: Paul Feig, Laeta Kalogridis, Jessica Sharzer
- Membri del cast secondario:
- Nessun dettaglio specifico fornito nella fonte riguardo ad altri personaggi o ospiti speciali.