Uccidere un gatto nero in lies of p è una scelta da fare?

Nel contesto dei giochi di genere soulslike, Lies of P si distingue per la presenza di numerose linee narrative legate ai personaggi non giocanti (NPC), tra cui spicca quella del misterioso stalker noto come Black Cat. Questa questline rappresenta una delle più lunghe e articolate dell’intera avventura, offrendo diverse possibilità di scelta che influenzano l’esito finale. La complessità delle decisioni prese durante le interazioni con Black Cat e Red Fox sottolinea l’importanza di valutare attentamente ogni mossa, poiché alcune scelte comportano conseguenze che vanno oltre le singole linee narrative.
black cat: una delle quest NPC più estese in lies of p
dalle operazioni a venigni alle terre degli alchimisti
Black Cat è un personaggio ricorrente in Lies of P, spesso accompagnato dalla sorella Red Fox. Entrambi indossano maschere ispirate ad animali e compaiono in vari momenti del gioco con interazioni differenti. La prima occasione di incontro avviene presso il Venigni Works, vicino alla zona del Workshop Union Culvert Stargazer, sopra un ampio scavo dove si può affrontare opzionalmente il Puppet of the Future.
In questa fase introduttiva, i due vengono presentati come personaggi marginali, con Black Cat che propone anche la vendita di un libro da collezione che si rivela essere una piccola truffa. Con il progredire della narrazione, però, la loro presenza diventa sempre più centrale nel filo principale della trama.
Le successive interazioni si intensificano: nel distretto di Malum offrono il loro aiuto per attraversare l’area. La decisione di accettare o rifiutare questa proposta avrà ripercussioni sullo sviluppo della questline, anche se i due abbandoneranno P prima della conclusione dell’area.
Poi si incontrano nuovamente al Grand Exhibition, dove svelano che Black Cat soffre di cecità a causa della Malattia della Petrificazione e chiedono un Gold Coin Fruit. In cambio forniscono un record audio e un gesto simbolico. È importante sottolineare che non è possibile ottenere tutti i record del gioco in una sola partita; Entrando in modalità New Game+ sarà possibile completare questa richiesta aggiuntiva.
scelte morali e conseguenze negli incontri con Black Cat e Red Fox
risparmiare i personaggi: vantaggi e svantaggi
Nell’ultima fase del gioco si verifica uno degli incontri più cruciali: prima con Black Cat, poi con Red Fox. Entrambi sono coinvolti nell’attacco all’Hotel Krat e nel rapimento di Gepetto. Se i giocatori hanno precedentemente mostrato gentilezza offrendo loro un Gold Coin Fruit al Grand Exhibition o accettando il loro aiuto nelle aree malumite, Black Cat mostrerà riluttanza a combattere ma prometterà di proteggere sua sorella.
In alternativa, può essere scelto di risparmiare entrambi i personaggi invece di affrontarli: in questo caso offriranno rispettivamente le maschere del Gatto Nero e della Volpe Rossa come ricompensa simbolica. Questa strada rappresenta quella moralmente più corretta ed è preferibile per chi desidera seguire una linea narrativa compassionevole.
Scegliendo invece di eliminare Black Cat o Red Fox attraverso il combattimento si otterranno alcuni Ergo extra (circa 10.000 ciascuno) ma si perderanno opportunità narrative importanti. Uccidere uno dei due farà inevitabilmente affrontare anche l’altro nei prossimi livelli, rendendo gli scontri successivi meno significativi rispetto ai boss principali ma comunque impegnativi per la gestione delle risorse.
perché preferire il salvataggio di black cat
la scelta morale come via preferibile per un’esperienza completa
Spargere Black Cat rappresenta la decisione più eticamente corretta nel contesto narrativo del gioco. Non solo perché evita uccisioni inutili — considerando che le ricompense sono minime — ma anche perché riflette una volontà di non sfruttare la disperazione dei personaggi secondari per ottenere vantaggi materiali.
Dal punto di vista pratico, questa opzione richiede soltanto pochi Gold Coin Fruits in più rispetto alle altre scelte; tali risorse sono abbondanti a questo stadio del gioco. Inoltre permette ai giocatori di esplorare un finale potenzialmente felice per i due fratelli, mantenendo intatta la coerenza narrativa basata sulla misericordia.
Diversamente dal combattimento selvaggio o dalla uccisione dei NPC, questa strada favorisce lo sviluppo di una storia più empatica ed equilibrata — aspetti fondamentali nel contesto dei giochi con forti elementi narrativi come Lies of P.
Per questi motivi, optare per il salvataggio dei personaggi consente non solo una maggiore coerenza morale ma anche una progressione più fluida senza penalizzazioni significative sul piano delle ricompense materiali o dell’esperienza complessiva nel gioco.