Tutto sanremo storia e dettagli del festival 2012

Contenuti dell'articolo

Analisi dettagliata di Sanremo 2012: vincitori, protagonisti e curiosità della 62ª edizione

Il Festival di Sanremo 2012 si distingue per la sua ricca presenza di artisti di rilievo, unita a un cast di ospiti internazionali e protagonisti della scena musicale italiana. Con una programmazione caratterizzata da momenti memorabili e competizioni intense, questa edizione ha lasciato un’impronta significativa nel panorama musicale del paese, confermando il ruolo centrale della manifestazione nella promozione della musica italiana. L’articolo riporta i principali dettagli sulla classifica, i partecipanti e gli ospiti di questa edizione, offrendo una panoramica completa di un evento cruciale per la cultura musicale nazionale.

la kermesse di sanremo 2012: struttura e organizzazione

direzione artistica e presentatori

Il Festival è stato condotto per il secondo anno consecutivo da Gianni Morandi, affiancato sul palco da Rocco Papaleo e Ivana Mrázová. La direzione artistica, curata da Gianmarco Mazzi, ha garantito un ricco repertorio e un palinsesto che ha alternato momenti di intrattenimento e performance musicali di alto livello. La manifestazione si è svolta al Teatro Ariston di Sanremo, dal 14 al 18 febbraio.

partecipanti e categorie in gara

numero e suddivisione delle canzoni

La competizione ha visto la partecipazione di 22 brani, suddivisi nelle categorie “Campioni” e “Nuove Proposte”. La sezione “Campioni” comprendeva 14 artisti di rilievo, tra cui grandi nomi e debutti di talento emergente. La sezione “Nuove Proposte” invece, aveva in gara 8 giovani artisti, ognuno con pezzi originali e di forte presa.

partecipanti principali e debutti

Tra i big si sono distinti artisti come Arisa, Francesco Renga, Gigi D’Alessio, e Loredana Bertè, unitamente a Matia Bazar, Nina Zilli e la vincitrice Emma che, dopo un secondo posto condiviso con i Modà nella passata edizione, ha trionfato con il brano “Non è l’inferno”. Per quanto concerne le Nuove Proposte, si sono evidenziati Alessandro Casillo, Marco Guazzone e Celeste Gaia.

classifiche e risultati ufficiali

risultati della categoria campioni

  • 1° posto: Emma con “Non è l’inferno”
  • 2° posto: Arisa con “La notte”
  • 3° posto: Noemi con “Sono solo parole”
  • Altri piazzamenti notevoli: Gigi D’Alessio e Loredana Bertè con “Respirare”

risultati della sezione Nuove Proposte

  • Vincitore: Alessandro Casillo con “E’ vero”
  • Secondo classificato: Erica Mou con “Nella vasca da bagno del tempo”
  • Altri partecipanti di rilievo: Iohosemprevoglia, Marco Guazzone, Giordana Angi

ospiti e momenti salienti

Numerosi artisti internazionali e italiani sono saliti sul palco del festival per esibirsi, contribuendo a creare un palinsesto ricco di momenti memorabili. Tra gli ospiti musicali si ricordano One Direction, The Cranberries, Patty Smith, Shaggy, Macy Gray, Sergio Dalma, e molti altri, portando un respiro internazionale alla manifestazione.

impatto commerciale e discografico post edizione

Le performance più ascoltate e scaricate dopo la trasmissione sono state “Non è l’inferno” di Emma, “La notte” di Arisa e “Sono solo parole” di Noemi. Tra i brani in gara, si ricordano alcune delle commozioni più intense come “Nanì”, interpretato da Pierdavide Carone e Lucio Dalla nella sua ultima apparizione televisiva prima della prematura scomparsa dell’artista.

dati e regolamento ufficiale

momenti chiave e informazioni sulla manifestazione

Il 62° Festival di Sanremo si è svolto dal 14 al 18 febbraio 2012 al Teatro Ariston. La manifestazione prevedeva la partecipazione di 22 canzoni in gara, suddivise tra le due categorie.

Le canzoni di maggior rilievo, come “Non è l’inferno” di Emma e “La notte” di Arisa, hanno riscosso molto successo anche a livello commerciale, contribuendo ad amplificare l’impatto dei brani e degli artisti emergenti.

In conclusione, Sanremo 2012 ha rappresentato un evento musicale di grande rilievo, consolidando la posizione di artisti affermati e lanciando nuove star, all’interno di un palinsesto ricco di novità e emozioni.

  • Gianni Morandi
  • Rocco Papaleo
  • Ivana Mrázová
  • Gianmarco Mazzi
  • Emma
  • Arisa
  • Noemi
  • Gigi D’Alessio
  • Loredana Bertè
  • Francesco Renga
  • Matia Bazar
  • Nina Zilli
  • Alessandro Casillo
  • Erica Mou
  • Marco Guazzone
  • Celeste Gaia

Rispondi