Tutte le subclassi di patch 8 in baldur’s gate 3 e le loro differenze interessanti

Contenuti dell'articolo

l’inserimento della classe bard in baldur’s gate 3: opportunità mancate e potenzialità non sfruttate

Con l’ultimo aggiornamento di Baldur’s Gate 3, noto come Patch 8, sono state introdotte dodici nuove sottoclassi che ampliano notevolmente le possibilità di personalizzazione dei personaggi. Queste aggiunte hanno portato a una maggiore varietà di archetipi, dai maghi Shadow Magic ai guerrieri della scuola di Bladesinging. Tra le molte possibilità, manca ancora una sottoclasse del tutto assente ma molto desiderata: quella del bardo.

la classe bard: caratteristiche e potenzialità

le peculiarità del bardo nel contesto di d&d 5e

Il bardo rappresenta una delle classi più versatili e carismatiche di Dungeons & Dragons 5a edizione. La sua forza risiede nella capacità di combinare magia potente con un talento artistico che può sia danneggiare gli avversari sia supportare i membri del gruppo. La loro abilità principale è il Charisma, che utilizza per influenzare gli altri attraverso incantesimi e performance.

sottoclassi attualmente disponibili in BG3

In Baldur’s Gate 3», la sottoclasse del College of Glamour permette al Bard di affascinare e curare grazie a magie Fey, creando un gameplay centrato sulla persuasione e sul supporto. Questa scelta si distingue per semplicità nelle funzionalità rispetto ad altre classi introdotte nel Patch 8.

perché sarebbe stato interessante inserire il college of whispers

caratteristiche e temi oscuri della sottoclasse

Il College of Whispers, presente in Xanathar’s Guide to Everything, offre un profilo molto diverso rispetto al Glamour. Questo archetipo si concentra sull’uso dell’inganno, dell’infiltrazione e delle tecniche psicologiche per ottenere informazioni segrete o intimidire gli avversari. I bard del College of Whispers possono spendere l’ispirazione bardica per infliggere danni psichici o instillare paura nei nemici con incantesimi come Words of Terror.

vantaggi strategici in BG3

Nella versione digitale, questa sottoclasse avrebbe potuto offrire interessanti meccaniche stealth e manipolative. Ad esempio, l’abilità Mantle of Whispers consentirebbe di impersonare i personaggi uccisi nelle vicinanze o di usare parole inquietanti per spaventare senza essere scoperti. Tali meccaniche avrebbero ampliato le possibilità tattiche e narrativo-creative dei giocatori.

il motivo della mancanza: un’opportunità sfuggita?

differenze tra le classi attuali e il potenziale oscuro del bardo

Sebbene siano stati aggiunti numerosi archetipi con tematiche malefiche o caotiche — come Hexblade Warlock o Death Domain Cleric — il Bard sembra aver perso l’occasione di esplorare un lato più oscuro. La presenza del College of Glamour si focalizza su aspetti più positivi e seducenti, lasciando poco spazio a interpretazioni malevoli o ambigue tipiche dei personaggi dall’animo tormentato.

possibili motivazioni dietro questa scelta

  • L’intento di mantenere il carattere leggero e divertente della classe Bard;
  • L’orientamento verso archetipi più “charmant” piuttosto che sinistri;
  • L’equilibrio tra gameplay accessibile e complessità narrativa.

suggerimenti per futuri sviluppi ed espansioni

Sarebbe auspicabile che future patch o espansioni introducano anche varianti più oscure o maligne delle classi esistenti, incluso il Bard. L’aggiunta del College of Whispers, con meccaniche innovative legate alla furtività e all’inganno psicologico, potrebbe offrire ai giocatori nuove prospettive strategiche ed estetiche, contribuendo a rendere BG3 ancora più ricco sotto ogni aspetto.

  • Narratore carismatico:
  • Mago Shadow Magic Sorcerer:
  • Preti Necromancer:
  • Cacciatore degli Abissi Ranger Swarmkeeper:

Rispondi