Turisti per case Monvì Relais sfida Castello Sannazzaro storie e protagonisti dell11 novembre

Contenuti dell'articolo

Il tardo pomeriggio di oggi segna il ritorno del popolare format televisivo Turisti per Case su Real Time. L’episodio di questa sera, in programmazione alle ore 21:20 circa, offrirà ai telespettatori una nuova sfida tra due strutture ricettive italiane, con giudizi rigorosi e un focus sulla qualità dell’accoglienza, dell’ambiente e delle atmosfere locali. Di seguito, vengono analizzati i dettagli principali delle strutture coinvolte e il regolamento del programma, per una panoramica completa di questa puntata.

regolamento di turisti per case: le modalità di valutazione

Nel formato Turisti per Case, si sfidano due strutture ricettive situate nel nostro paese. A stabilire la qualità finale della villeggiatura sono tre giudici, Gianluca Torre, Ida Di Filippo e Tommaso Zorzi, che si recano in ciascun alloggio per effettuare una valutazione dettagliata.

criteri di valutazione

Ogni giudice assegna un punteggio tra Ok, Ottimo e Top in tre diverse categorie:

  • location
  • ospitalità degli host
  • home tour, ovvero l’estetica degli interni e delle camere

Il risultato si determina sulla base del numero di riconoscimenti Top ricevuti da ciascuna struttura. La più votata si aggiudica una recensione positiva firmata dai giudici.

strutture protagoniste della puntata del 11 novembre

monvì relais a costigliole d’asti

Il primo alloggio scelto dal giudice Tommaso Zorzi si chiama Monvì Relais. Si trova a Costigliole d’Asti, nel cuore del Monferrato, in regione Piemonte. La struttura, di proprietà di Emanuele, nasce da una decisione radicale di vita, intrapresa a 30 anni, di dedicarsi all’agricoltura e all’accoglienza.
Il Monvì Relais consiste in un’intera cascina ristrutturata, circondata dal verde. È composta da otto camere e due appartamenti, offrendo un’esperienza di lusso e benessere. Inoltre, l’offerta si differenzia per l’ampio spazio dedicato alle tradizioni enogastronomiche locali.

castello sannazzaro a giarole

Una seconda località che permette ai giudici di fare un ritorno nel passato è il Castello Sannazzaro, situato vicino ad Alessandria. Questa dimora storica, ancora abitata dagli attuali proprietari, fu fondata circa 900 anni fa.
I proprietari, Giuseppe e Ludovica, rappresentano l’ultima generazione di una famiglia con radici antiche. Essi sottolineano: “Il Castello di Giarole è la residenza della nostra famiglia dal 1163. La nostra scelta è stata quella di aprire le porte al pubblico, condividendo così la nostra storia”. Ludovica cura anche un profilo social, The Castle Diary, molto seguito, con oltre 320 mila follower, dove condivide dettagli della vita nel maniero.

personaggi e ospiti della trasmissione

  • Gianluca Torre
  • Ida Di Filippo
  • Tommaso Zorzi

Rispondi