Trova la razza migliore in baldur’s gate 3: classifica delle razze e dei loro tratti utili

Contenuti dell'articolo

Il videogioco Baldur’s Gate 3, sviluppato da Larian Studios, introduce una varietà di razze che i giocatori possono scegliere per personalizzare i propri personaggi. Queste razze, tratte dal manuale del giocatore della quinta edizione di Dungeons & Dragons, offrono diverse abilità e vantaggi unici. La scelta della razza è fondamentale poiché influisce sulle interazioni con gli NPC e sulle opzioni di dialogo disponibili.

Razze in Baldur’s Gate 3

In totale, sono presenti undici razze nel gioco, ognuna con le proprie caratteristiche distintive. Le razze includono:

  • Dragonborn
  • Umani
  • Mezzo-Elfi
  • Drow
  • Elfi
  • Tiefling
  • Gnomi
  • Mezzo-Orchi
  • Halfling
  • Githyanki
  • Dwarves (Nani)

Dragonborn: Tratti e Limitazioni

I Dragonborn presentano abilità teoricamente interessanti ma risultano spesso situazionali durante il gioco. Ricevono resistenze elementali e attacchi a distanza attraverso l’uso del respiro, ma la loro efficacia è limitata dalla presenza di nemici immuni a tali elementi.

Umani: Versatilità Ridotta

A causa delle modifiche apportate al sistema delle abilità in Baldur’s Gate 3, l’appeal degli Umani è diminuito. Sebbene possano scegliere competenze aggiuntive, non offrono bonus significativi rispetto ad altre razze.

Mezzo-Elfi: Un Compromesso Inferiore agli Elfi Puri

I Mezzo-Elfi hanno perso parte dell’efficacia rispetto ai loro omologhi Elfi a causa dei cambiamenti nelle abilità. Mantengono vantaggi utili contro incantesimi che cercano di affascinarlo.

Drow: Vantaggi in Ambienti Ombrosi

I Drow godono di visione notturna superiore e possono utilizzare incantesimi come “Faerie Fire”, rendendoli più avvantaggiati in determinate situazioni rispetto ad altre razze.

Rispondi