Trenitalia: la recensione della pubblicità che celebra l’emozione di essere italiani

Una recente campagna pubblicitaria trasmessa sulle principali reti televisive italiane si distingue per il suo forte impatto emotivo e simbolico. Intitolata “L’emozione di essere italiani”, questa comunicazione promuove i valori identitari del Paese attraverso un messaggio che celebra la resilienza, la forza e l’unione degli italiani, collegandoli simbolicamente al ferro, elemento fondamentale della rete ferroviaria nazionale.
analisi della pubblicità “l’emozione di essere italiani” di trenitalia
produzione e regia
La campagna è stata realizzata dalla società VML Italy, con la collaborazione della casa di produzione Buddy Film. La direzione creativa è affidata a Tobia Passigato. La durata complessiva dello spot è di circa un minuto e mezzo, presentando immagini suggestive dei paesaggi italiani, delle persone impegnate nelle attività quotidiane e dei lavoratori del Gruppo FS.
colonna sonora e voce narrante
Il sottofondo musicale è rappresentato dal brano “Polvere e gloria”, interpretato dal tenore Andrea Bocelli. Oltre alla performance musicale, Bocelli appare in brevi sequenze video. La narrazione è affidata all’attore e doppiatore Adriano Giannini, la cui voce accompagna tutto lo spot con un monologo coinvolgente.
sintesi del messaggio pubblicitario
tema centrale e contenuto narrativo
L’spot si apre con una domanda provocatoria: “Cosa ci rende veramente italiani?“. La risposta si sviluppa attraverso un discorso che evidenzia le caratteristiche distintive del popolo italiano:
- Tenacia inossidabile
- Forza e resilienza
- Capacità di legarsi agli altri trasmettendo calore
- Ammirazione per la bellezza del proprio territorio
- Sviluppo di un carattere forte, forgiato dal fuoco interiore
I riferimenti alle qualità umane sono accompagnati dall’immagine simbolica dei binari ferroviari, che rappresentano il collegamento tra le diverse parti dell’Italia. Lo spot sottolinea come le infrastrutture – strade, ponti e treni – siano strumenti fondamentali per il progresso del Paese verso il futuro.
valutazione critica della campagna pubblicitaria
obiettivi istituzionali e strategici
L’iniziativa non mira esclusivamente a promuovere servizi o offerte commerciali; si tratta di una campagna istituzionale finalizzata a rafforzare l’immagine di Trenitalia come simbolo dell’unità nazionale. Attraverso questo messaggio emozionale, il Gruppo FS intende sottolineare il proprio ruolo nel mantenere vivo lo spirito patriottico.
L’utilizzo del simbolismo del ferro risulta particolarmente efficace nel rappresentare solidità e connessione tra le diverse realtà italiane. La scelta narrativa di affidarsi alla voce di Adriano Giannini conferisce profondità emotiva allo spot. Alcuni critici potrebbero ritenere che il parallelo tra il ferro dei binari e la tempra degli italiani sia leggermente forzato.
personaggi principali presenti nello spot
- Adriano Giannini (voce narrante)
- Andrea Bocelli (colonna sonora)
- Regista: Tobia Passigato
- Società creatrice: VML Italy / Buddy Film
In conclusione, questa campagna rappresenta un esempio significativo di comunicazione istituzionale volta a rinforzare l’identità nazionale attraverso immagini evocative e un linguaggio emotivo centrato sui valori condivisi dagli italiani.