Trap: Finale Svelato – Josh Hartnett Riuscirà a Fuggire dal Genio di M. Night Shyamalan?

Contenuti dell'articolo

Il regista M. Night Shyamalan è tornato con un nuovo intrigante film, “Trap”, dopo il successo di “Knock at the Cabin” del 2023. Questa volta, Shyamalan ci guida attraverso una storia piena di suspense e colpi di scena che tiene lo spettatore incollato allo schermo. Al centro della trama ci sono Josh Hartnett e Ariel Donoghue nei panni di un padre e una figlia coinvolti in un perfido gioco di spionaggio orchestrato dall’FBI per catturare un famigerato serial killer.

la trama coinvolgente di trap

cooper e riley intrappolati in un concerto

La storia di Trap ruota attorno a Cooper, interpretato da Josh Hartnett, e sua figlia Riley (Ariel Donoghue). I due si trovano al concerto della famosa cantante Lady Raven (Saleka) quando immediatamente si rendono conto che l’evento è una trappola orchestrata dall’FBI. Gli agenti federali, infatti, stanno cercando di catturare un brutale killer noto come il Macellaio. Cooper scopre il piano e riconosce di non poter uscire facilmente dal concerto. Egli realizza che tutti gli agenti di polizia presenti hanno in mente catturarlo, poiché in realtà lui è proprio l’assassino che stanno cercando. Eppure, Shyamalan non poteva non arricchire la pellicola con i suoi tipici drammatici colpi di scena.

l’inizio della fuga

Cooper si accorge subito della presenza massiccia delle forze dell’ordine e interroga un venditore di merci, interpretato da Jonathan Langdon, che gli rivela la verità. Deciso a proteggere sua figlia, Cooper mette in atto un complicato piano di fuga, riuscendo ad infiltrarsi in diverse aree protette del concerto. Nel farlo, ruba una radio dell’FBI per tenersi aggiornato sui movimenti degli agenti.

un improbabile alleato e la fuga disperata

il coinvolgimento di lady raven

Nel backstage, Lady Raven si scopre essere più di una semplice musicista: è un’ingranaggio chiave dell’operazione dell’FBI, lavorando direttamente con la dottoressa Grant (Hayley Mills). Quando Cooper cerca di fuggire con Riley, Lady Raven e Riley creano un legame immediato, che permette a Cooper di avere accesso temporaneo al backstage. Anche qui la sicurezza è alla ricerca del Macellaio, rendendo la fuga ancora più complicata.

il doppio gioco di cooper

Il piano di fuga prende una piega inaspettata quando Lady Raven, scoperta la verità su Cooper, decide di prendere in mano la situazione. Riuscendo a scappare con Riley, riesce a infiltrarsi in casa di Cooper, mettendo in pericolo suo figlio Logan (Lochland Ray Miller) e la moglie Rachel (Alison Pill). La sua conoscenza dettagliata del passato di Cooper le permette di manipolare la situazione a suo favore, rivelando il segreto di Cooper alla sua famiglia.

il colpo di scena e il finale sorprendente

la fuga di cooper e la vendetta finale

Quando l’FBI arriva per arrestare Cooper, lui riesce a fuggire attraverso una botola segreta, ricordando la sua iniziale idea di fuga dal concerto. La polizia resta confusa e incapace di trovarlo mentre Cooper, con un gesto astuto, riesce ad ammanettare Lady Raven nella sua limousine. Nonostante tutto, Lady Raven riesce a scappare grazie all’aiuto della folla, e Cooper sfugge di nuovo tra la gente.

la rivelazione di rachel e la cattura di cooper

Finalmente tornato a casa, si scopre che è stata Rachel a incastrarlo, collaborando con l’FBI. Nel tentativo di ucciderla, Rachel sfrutta l’occasione per drogare Cooper, permettendo alla dottoressa Grant e alla sua squadra di arrestare Cooper. In un ultimo gesto, Cooper ruba una raggio dalla bicicletta del figlio, insinuando che il gioco non è ancora finito.

la scena post-credit e i colpi di scena finali

La scena post-credit di Trap offre un sorprendente epilogo. Cooper è ormai in custodia, mentre il venditore di merci scopre dai telegiornali che Cooper era sempre stato il Macellaio. Questo lo fa crollare emotivamente, promettendo di non parlare mai più con nessuno. Un finale che, pur essendo fuori dalle righe, abbraccia pienamente l’anima coinvolgente e sopra le righe del film di Shyamalan.

Rispondi