Totk spreca un’opportunità rivoluzionaria per switch 2

Contenuti dell'articolo

Il videogioco The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom ha sicuramente rappresentato un passo avanti nella formula del mondo aperto, grazie a decisioni creative e divertenti. Nonostante non sia riuscito a eguagliare il successo critico del suo predecessore per aggiudicarsi il titolo di Gioco dell’Anno 2023, l’impatto di TOTK è innegabile. La sua ispirazione proviene dalle scoperte dei giocatori riguardo al motore fisico, portando alla creazione di macchine innovative e all’introduzione di isole flottanti che hanno arricchito la verticalità del gioco. Dopo il lancio iniziale, TOTK non ha ricevuto molto supporto.

contenuti aggiuntivi per TOTK

Nonostante l’accoglienza positiva ricevuta da TOTK, il gioco non ha ottenuto lo stesso livello di contenuti extra rispetto a Breath of the Wild, che aveva goduto di due espansioni significative. L’unica novità simile per TOTK è stata l’uscita di un nuovo gioco di Hyrule Warriors, ambientato nei primi anni della storia di Hyrule. È sorprendente che Nintendo non abbia sfruttato l’occasione offerta dal Switch 2 per ampliare ulteriormente questo titolo.

espansione per Switch 2

L’aggiornamento ai titoli su Switch 2 comporta costi aggiuntivi, ma molti giochi stanno ricevendo nuovi contenuti al momento del lancio. Titoli come Super Mario Party Jamboree e Kirby and The Forgotten Land beneficeranno di nuove funzionalità con le loro versioni aggiornate. Ad esempio, Kirby avrà una nuova sezione narrativa mentre Mario Party presenterà mini-giochi aggiuntivi sfruttando le caratteristiche del nuovo hardware. Purtroppo, non tutti i titoli trarranno vantaggio da questi miglioramenti.

opportunità di espansione per TOTK

Sarebbe stato ideale fornire a TOTK un’espansione specifica per Switch 2, simile alle espansioni viste in Breathe of the Wild. Questo avrebbe reso più giustificabile l’upgrade al prezzo richiesto e avrebbe incentivato i giocatori a tornare nel mondo di Hyrule prima dell’arrivo del prossimo capitolo della saga.
Inoltre, la mancanza di contenuti extra limita le possibilità dei giocatori di condividere esperienze o costruzioni innovative nel gioco.

sfide in Breath of the Wild

Breathe of the Wild ha introdotto sfide significative attraverso le sue espansioni: “The Master Trials” e “The Champion’s Ballad”. Questi pacchetti hanno aumentato la difficoltà complessiva del gioco e migliorato l’esperienza complessiva degli utenti. Un approccio simile avrebbe potuto dare ai giocatori una motivazione in più per rigiocare TOTK.

  • The Master Trials – sfide aggiuntive con modalità Master Mode.
  • The Champion’s Ballad – maggiore sviluppo narrativo sui campioni caduti.
  • Miglioramento delle battaglie contro i boss rispetto al precedente capitolo.
  • Aggiunta della modalità Master Mode come elemento distintivo.
  • Potenziamenti alle armi o nuove parti per costruzioni nel sistema costruttivo.
  • Narrativa alternativa su Ganondorf durante la sua ascesa al potere.
  • Battaglie finali che potenziano la qualità generale delle sfide proposte.

Tears of the Kingdom merita senza dubbio ulteriori contenuti che possano arricchire l’esperienza dei giocatori e rendere giustificabile ogni spesa sostenuta nel passaggio alla nuova console Nintendo.

Rispondi