Tipologie di infetti clicker in The Last Of Us spiegate

Contenuti dell'articolo

La serie The Last of Us si distingue per la rappresentazione di diverse tipologie di infetti, ognuna caratterizzata da caratteristiche e livelli di minaccia differenti. La progressione evolutiva dei personaggi infetti, dal più vulnerabile al più potente, è uno degli aspetti più inquietanti e affascinanti dell’adattamento televisivo basato sul celebre videogioco. In questo approfondimento vengono analizzati i vari tipi di infetti presenti nella narrazione, con particolare attenzione ai Clickers, alle loro peculiarità e alla loro posizione nel mondo post-apocalittico.

come i clickers si distinguono dagli altri infetti e le ragioni del loro aspetto

clickers hanno infestato il mondo da più tempo

I Clickers rappresentano una fase avanzata dell’infezione rispetto ai Runners, differenziandosi sia per l’aspetto che per le capacità. Questi mostri sono umani che sono stati infettati dal fungo Cordyceps per un periodo superiore a un anno. Questa lunga esposizione favorisce la crescita esterna del fungo, che si manifesta come un rigonfiamento visibile sulla testa dell’infetto, completamente coprendo gli occhi e causando cecità.

Il rigonfiamento fungino funge anche da sorta di corazza naturale: mentre i Runners possono essere eliminati facilmente con un colpo preciso al cervello, i Clickers sono molto più resistenti grazie alla durezza della crescita fungina.

perché i clickers emettono quel suono e come funziona la loro ecolocalizzazione

il suono dei clickers è una forma di ecolocalizzazione

I Clickers, così chiamati per il caratteristico clic che producono durante il movimento, utilizzano questa modalità come sistema di ecolocalizzazione. Questo processo permette loro di orientarsi nell’ambiente circostante attraverso onde sonore che rimbalzano sugli ostacoli e ritornano sotto forma di eco.

Questa capacità non solo consente ai Clickers di individuare le prede in ambienti bui o complessi ma anche di navigare con precisione tra spazi ristretti o densamente popolati. Pur avendo questa importante funzione sensoriale, il loro uso del suono presenta alcune limitazioni: ad esempio, possono essere ingannati o evitati restando immobili o silenziosi.

quanto sono potenti i clickers nel contesto della serie

i clickers superano i runners ma non sono i più forti

I Clickers mostrano una forza superiore rispetto ai Runners: sono in grado di resistere a diversi colpi e persino disarmare un nemico come Joel senza troppi problemi. Sono inoltre capaci di infliggere danni considerevoli con la presa o attacchi diretti.

Nel mondo narrativo de The Last of Us, esiste una categoria ancora più temibile: i Bloaters. Questi infetti si sviluppano dopo circa dieci anni dall’infezione completa del corpo umano; presentano una corazza fungina quasi impenetrabile e possiedono una forza devastante capace di distruggere tutto ciò che incontrano.

le fasi dell’infezione e le diverse tipologie di infetti oltre i clicker

non tutti gli infetti diventano clicker

L’evoluzione dell’infezione segue tappe precise: dai Runners ai Stalkers fino ai Clicker. La trasformazione completa in Clicker richiede almeno un anno dall’innesco dell’infezione; molti soggetti muoiono prima o vengono uccisi nelle prime fasi della malattia.

Solo gli individui che sopravvivono oltre questo limite temporale sviluppano la forma definitiva dei Clicker. Esistono anche altri stadi evolutivi: i Bloaters appunto emergono dopo circa dieci anni dall’infezione iniziale e costituiscono la fase finale prima della possibile formazione di gruppi infestati ancora più grandi e letali.

quali infetti sono i più spaventosi e potenti?

bloaters i più difficili da sconfiggere

I Bloaters, introdotti nella narrazione come il massimo livello evolutivo degli infetti, rappresentano la minaccia più grande grazie alla loro potenza straordinaria. Sono enormi, lenti ma incredibilmente resistenti agli attacchi convenzionali; possono sopportare fuochi d’artificio automatici ed esercitano una forza devastante contro qualsiasi avversario.

Nella stagione 1 si è assistito a scene particolarmente impressionanti dove il Bloater emerge dal sottosuolo mostrando tutta la sua ferocia e potenza distruttiva. La presenza dei Bloatersi rende l’ambiente estremamente ostile per chi tenta di sopravvivere nel mondo post-apocalittico narrato dalla serie.

  • Personaggi principali: Joel (Pedro Pascal), Ellie (Bella Ramsey), Tess (Anna Tov)
  • Ospiti speciali:
  • Membri del cast:

Rispondi