Timing di walking dead: quando si svolgono gli 7 spettacoli

la cronologia di “the walking dead”: un quadro generale delle serie e degli eventi principali
La linea temporale di “The Walking Dead” si presenta complessa, con la serie principale e gli spin-off che si svolgono in momenti diversi della narrazione complessiva. Basata sui fumetti di Robert Kirkman, la produzione AMC ha dato vita a una vasta universe con molteplici produzioni, caratterizzate da salti temporali, eventi cruciali e personaggi ricorrenti. A partire dalla conclusione della serie principale, il panorama narrativo si è ampliato con numerosi spin-off che approfondiscono le storie dei protagonisti più amati, come Maggie, Negan, Daryl Dixon, Michonne e Rick Grimes. La sequenza degli avvenimenti e i relativi periodi temporali sono fondamentali per comprendere l’evoluzione dell’universo zombie.
le differenze tra il fumetto e la timeline televisiva
Nel fumetto originale, molte vicende vengono raccontate attraverso estesi salti temporali che avanzano la narrazione di anni in pochi capitoli. Invece nel racconto televisivo, la linea del tempo procede a ritmo più rapido rispetto ai fumetti, con alcuni salti molto più lunghi rispetto alle pagine cartacee. Per esempio, il periodo post-Leviathan è stato accelerato rispetto alla controparte cartacea. Mentre le prime stagioni si concentrano sugli eventi immediatamente successivi all’inizio dell’apocalisse, le stagioni successive introducono importanti salti temporali che portano avanti la storia di diversi anni.
le tappe principali della timeline televisiva
- inizio: Rick Grimes viene ferito e entra in coma; risveglio nel giorno 59 dell’epidemia (fine 2010). La sua uscita dal coma segna l’inizio ufficiale della narrazione.
- prima stagione: si svolge nell’arco di circa una settimana fino al raggiungimento del CDC (giorno 64).
- seconda stagione: si sviluppa su circa 83 giorni dall’inizio dell’epidemia; i personaggi rimangono sulla fattoria dei Greene fino a novembre 2010.
- terza stagione: copre circa sette mesi; i sopravvissuti trovano rifugio nel carcere e incontrano nuovi insediamenti come Woodbury (giugno-luglio 2011).
- quarta stagione: trascorrono altri sei mesi; abbandonano il carcere dopo l’attacco del Governatore a gennaio 2012.
- sesta stagione: si concentra sulla guerra con Negan e dura circa due settimane (maggio 2012). La battaglia culmina con l’arresto di Negan nel giugno dello stesso anno.
- sesta-settima stagione: seguono un breve arco temporale di circa due mesi; l’arrivo di Negan in prigione avviene nel giugno-luglio 2012.
- dalla nona alla undicesima stagione: salti più ampi portano il racconto oltre i dieci anni dall’inizio dell’epidemia; episodi significativi avvengono tra il 2014 e il 2023.
I principali spin-off e le loro linee temporali
“fear the walking dead”: dalle origini al presente alternativo
“Fear the Walking Dead” inizia prima della serie principale nel periodo immediatamente precedente all’esplosione del contagio (agosto-settembre 2010). La narrazione prosegue per diversi anni parallela all’originale fino ad arrivare al punto in cui gli eventi convergono con quelli di “The Walking Dead”. La sequenza temporale mostra un progresso di circa due anni tra le prime stagioni e quella finale (giugno-novembre 2012).
“the walking dead: world beyond”: un decennio dopo l’apocalisse
“The Walking Dead: World Beyond” si colloca circa dieci anni dopo l’inizio dell’epidemia. La prima stagione si svolge tra agosto e ottobre 2020, mentre la seconda copre un breve arco temporale fino a ottobre dello stesso anno. Il racconto include anche eventi legati a esperimenti scientifici francesi che hanno accelerato lo sviluppo dei mutanti zombie.
“dead city” & “daryl dixon”: scenari futuri ed estremamente distanti
“Dead City” ambienta le vicende sei anni dopo la fine della serie principale (2029), seguendo Maggie e Negan nelle loro imprese a Manhattan. “Daryl Dixon”, invece, è ambientato meno di un anno dopo il finale di “The Walking Dead”, precisamente nell’estate del 2023, quando Daryl si trova in Francia affrontando nuove minacce lontano dal continente americano.
I personaggi principali coinvolti nella timeline attuale
- Alice Morgan – Madison Clark – Morgan Jones – Rick Grimes – Michonne – Negan – Daryl Dixon – Maggie Greene – Carol Peletier – Ezekiel – Sherry – Shira – Judith Grimes – Carl Grimes – Glenn Rhee – Abraham Ford – Beta – Alpha – Lydia – Carl Grimes – Hershel Rhee – Virginia – Pamela Milton
L’evoluzione cronologica delle produzioni permette ai fan di seguire con chiarezza gli sviluppi delle storie attraverso vari periodi temporali. Con date precise per ogni evento chiave fino ad oggi (05 maggio 2025), questa panoramica offre uno strumento utile per orientarsi nell’universo narrativo de “Il Regno dei Morti”.