The last of us, la morte scioccante di un personaggio che ha colpito i fan

The Last of Us ha catturato l’attenzione del pubblico con la sua narrazione intensa e i momenti drammatici. La prima stagione, trasmessa su HBO, ha lasciato un’impronta indelebile grazie a scene di morte profondamente toccanti che hanno segnato il percorso dei protagonisti. Con l’arrivo della seconda stagione previsto per il 13 aprile 2025, è opportuno rivedere i momenti salienti della prima stagione.

la morte di sam nella prima stagione

la tragicità della morte di sam nell’adattamento hbo

Nella serie, la morte di Sam Burrell, interpretato da Keivonn Woodard, si distingue per la sua intensità emotiva. Sam appare in due episodi: il quarto e il quinto, quest’ultimo considerato uno dei migliori dell’intera stagione. A soli otto anni, Sam viene infettato e tenta di attaccare Ellie, costringendo suo fratello maggiore Henry a ucciderlo per impedirne la trasformazione in zombie. Questo tragico evento è amplificato dal successivo suicidio di Henry, creando una delle scene più strazianti dello show.

Joel ed Ellie seppelliscono i corpi di Sam e Henry prima di proseguire nel loro viaggio. Nonostante Ellie sia immune all’infezione da Cordyceps, l’atto finale di Sam rappresenta una perdita devastante.

le morti emozionali nella prima stagione

sarah e la shocking death di marlene

La prima stagione de The Last of Us è caratterizzata da numerose morti cariche di emozione. La storia inizia con la tragica perdita della figlia di Joel, Sarah, che segna profondamente il suo personaggio. Altre morti significative includono quelle di Riley e Tess, ma spicca soprattutto la sorprendente morte di Marlene, leader dei Fireflies, uccisa da Joel per proteggere Ellie.

  • Sam Burrell (Keivonn Woodard)
  • Henry (fratello maggiore)
  • Sarh (figlia di Joel)
  • Tess (alleata)
  • Marlene (leader dei Fireflies)
  • Riley (amica)

L’intensità delle morti nella serie suggerisce che anche la prossima stagione sarà ricca di eventi drammatici che lasceranno il pubblico senza parole.

Rispondi