The Last of Us 2: spore nella serie, novità per Joel ed Ellie

Contenuti dell'articolo

La seconda stagione di The Last of Us si prepara a debuttare su HBO e Sky Atlantic il 14 aprile 2025, portando con sé significative novità che trasformeranno l’universo post-apocalittico della serie. Tra le innovazioni più attese c’è l’introduzione delle spore infettive, un elemento iconico del videogioco finora assente.

Le spore nel mondo di The Last of Us

Questa nuova direzione è stata confermata da Neil Druckmann, co-creatore della serie e autore del videogioco, durante un panel al SXSW 2025. Durante l’evento, Druckmann ha accennato a una nuova escalation della minaccia infettiva, promettendo un aumento della tensione rispetto alla prima stagione:

“Abbiamo già introdotto i tendrils come vettore di trasmissione nella prima stagione. Ora, però, c’è una nuova minaccia che compare nel trailer: ci sono cose nell’aria”.

Anche Craig Mazin, co-creatore e sceneggiatore della serie, ha sottolineato che la presenza delle spore nella seconda stagione non sarà casuale, ma avrà una funzione narrativa ben definita.

Cosa cambia per Joel ed Ellie?

Nell’universo di The Last of Us, le spore rappresentano uno dei principali metodi di diffusione del Cordyceps, il fungo responsabile dell’infezione. A differenza della serie TV, dove il contagio avviene esclusivamente tramite morsi, nei videogiochi le spore si trovano in ambienti chiusi e infestati dai cadaveri degli infetti, rendendo indispensabili le maschere antigas per la sopravvivenza.

L’introduzione delle spore potrebbe garantire una maggiore fedeltà al videogioco e modificare l’interazione tra i personaggi. Ellie, immune all’infezione, potrebbe sfruttare questa caratteristica in nuove situazioni. Al contrario, Joel e gli altri sopravvissuti potrebbero affrontare sfide drammatiche.

Un nuovo livello di tensione per la serie HBO

Nella prima stagione di The Last of Us, molti fan hanno lamentato l’assenza di questo elemento; ora la sua introduzione potrebbe rendere l’esperienza ancora più opprimente e angosciante, aumentando il senso di pericolo in ogni esplorazione.

L’arrivo delle spore rappresenta una scelta audace da parte degli autori: invece di inserirle immediatamente, hanno atteso il momento giusto per farlo, cercando un impatto narrativo più significativo. Questa decisione potrebbe stravolgere il modo in cui i personaggi interagiscono con l’ambiente circostante.

Data di uscita e info aggiuntive

La seconda stagione di The Last of Us sarà disponibile su HBO e Sky Atlantic a partire dal 14 aprile 2025, con episodi in streaming su NOW.

  • Neil Druckmann – Co-creatore della serie
  • Craig Mazin – Sceneggiatore e co-creatore
  • Ellie – Personaggio principale immune all’infezione
  • Joel – Protagonista che affronta nuove sfide

Rispondi