The Last of Us 2 e il significato di Future Days nel primo episodio

analisi del titolo del primo episodio di The Last of Us Part II: “Future Days”
Il primo episodio della seconda stagione di The Last of Us si intitola “Future Days”. Questa scelta non è casuale e cela significati profondi, sia simbolici che narrativi. La denominazione richiama un concetto che va oltre la semplice ambientazione temporale, offrendo spunti di riflessione sulla storia e sui personaggi coinvolti.
significato letterale e contesto temporale
Dal punto di vista letterale, il titolo può essere tradotto come “Giorni Futuri“. Questa interpretazione suggerisce una narrazione ambientata circa cinque anni dopo gli eventi della prima stagione, focalizzandosi sulle nuove quotidianità dei protagonisti. In questo modo, il titolo anticipa un salto temporale e un’evoluzione dei personaggi principali nel contesto post-apocalittico.
valore simbolico e collegamenti con il videogioco
Il senso più profondo del titolo emerge dalla sua connessione con la musica e le emozioni contenute nel videogioco originale. “Future Days” è anche il nome di una celebre canzone dei Pearl Jam, gruppo rock statunitense degli anni Novanta. La traccia assume un valore speciale poiché viene eseguita da Joel in un momento molto intenso dell’avventura.
Significato della canzone nel contesto narrativo:- Joel canta per Ellie, rispettando una promessa fatta in passato;
- Simboleggia l’amore paterno tra i due personaggi;
- Evidenzia l’importanza delle promesse e delle emozioni umane in un mondo devastato;
- Sottolinea il desiderio di speranza per i giorni futuri.
Momento chiave: Joel realizza il suo sogno di diventare cantante, dedicando la canzone alla ragazza che considera come una figlia. Questo gesto rappresenta un legame forte e autentico tra i protagonisti, anche se rimangono ancora dubbi su quanto accaduto all’ospedale di Salt Lake City.
differenze tra serie TV e videogioco
Nella trasposizione televisiva prodotta da HBO, questa scena non ha trovato spazio fino ad ora. Gli autori hanno scelto comunque di omaggiare quel momento attraverso il titolo dell’episodio, creando un collegamento simbolico con il prologo del videogioco originale. Tale scelta mira a preservare l’emozione e le sfumature narrative che hanno caratterizzato l’opera originale.
domande aperte sulla trama
A questo punto, si solleva spontanea la domanda: cosa sia successo realmente tra Joel ed Ellie in The Last of Us Parte II?
personaggi principali presenti nella serie TV
- Narratore principale: Pedro Pascal (Joel)
- Ellie: Bella Ramsey (Ellie)
- Tess: Anna Torv
- Billy: Con O’Neill
L’approccio narrativo della serie punta a mantenere vivo l’eredità emotiva del videogioco originale attraverso scelte narrative precise e ricche di significato simbolico.