The Handmaid’s Tale stagione 5 finale spiegato e punti chiave da ricordare

La sesta e ultima stagione di The Handmaid’s Tale si avvicina, portando con sé l’attesa per la conclusione delle intricate trame narrative sviluppate nella quinta stagione, terminata nel 2022. Questa fase ha visto il culmine di molteplici storyline, con June che, pur trovandosi in Canada, non ha mai abbandonato il desiderio di vendetta nei confronti di Gilead e la ricerca della figlia Hannah. La minaccia rappresentata da Gilead è rimasta costante anche oltre i confini canadesi, costringendo June a prendere decisioni drastiche per proteggere se stessa e Nichole.
june e serena: un incontro significativo
Nel finale della quinta stagione, June si imbatte in Serena su un treno diretto verso ovest. Questo incontro segna una svolta importante nel loro rapporto. Da nemiche acerrime a potenziali alleate, le due donne iniziano a esplorare una nuova forma di comprensione reciproca. Il dialogo tra loro suggerisce l’apertura a una possibile collaborazione contro Gilead.
il destino di luke
Luke affronta situazioni critiche mentre cerca di salvare June durante un attacco orchestrato da un canadese ostile ai rifugiati. Dopo aver neutralizzato la minaccia, Luke finisce in ospedale e diventa oggetto di sospetti. Per garantire la fuga di June e Nichole, decide di sacrificarsi, rischiando gravi conseguenze legali in un contesto politico sempre più sfavorevole nei confronti dei rifugiati.
nick e la sua lealtà divisa
Nick non riesce a dimenticare June nonostante il suo matrimonio con Rose. Decide di collaborare con il governo americano per proteggerla, ma tale scelta compromette la sua posizione all’interno di Gilead. Attaccando il Comandante Lawrence davanti agli altri Comandanti, Nick viene etichettato come traditore e perde il supporto della moglie Rose.
janine: un punto critico
Janine rifiuta l’incarico presso i Lawrence e subisce un arresto violento da parte degli “Occhi”. Zia Lydia mostra una reazione insolita cercando di opporsi all’arresto della giovane; questo comportamento potrebbe segnare una transizione verso una resistenza più attiva.
il ruolo del canada nella trama
Nella quinta stagione emerge un Canada sempre più influenzato dalle dinamiche gileadiane. L’ostilità verso i rifugiati cresce mentre alcuni personaggi legati a Gilead ricevono sostegno. Con June e Nichole dirette verso le Hawaii, Toronto potrebbe assumere un ruolo meno centrale nella prossima stagione.
significato della canzone finale
Nell’ultima scena tra Serena e June risuona “bury a friend” di Billie Eilish, una canzone inquietante che riflette perfettamente la complessità del loro rapporto: antagoniste ma anche complici nel medesimo sistema opprimente.
la stagione 5 come ritorno alle origini
Il finale segna una chiusura narrativa significativa: la storia di June sembra entrare in una nuova fase evolutiva rispetto alla vita pre-Gilead. Le trasformazioni subite da lei e Serena potrebbero prepararle ad affrontare insieme nuove sfide rivoluzionarie.
Cosa aspettarsi dalla sesta stagione
Nella sesta stagione si prevede che June concentri tutte le sue energie per abbattere definitivamente Gilead. Sebbene sia fuggita verso le Hawaii, eventi futuri potrebbero richiamarla al centro della lotta contro il regime oppressivo. Naomi Putnam assumerà un ruolo rilevante mentre Serena pare intenzionata a risposarsi ed avere un impatto decisivo negli sviluppi futuri.
- June Osborne
- Serena Joy Waterford
- Luke Bankole
- Nick Blaine
- Zia Lydia
- The Commander Lawrence
- Naomi Putnam
- Billy Eilish (canzone)
- Tutti i membri del cast principale