The Electric State: Uscita su Netflix, Trama Coinvolgente e Cast Stellare

The Electric State è il prossimo film dei noti fratelli Russo, che sarà reso disponibile su Netflix. L’attesa produzione avrà come protagonista la celebre attrice Millie Bobby Brown e sarà caratterizzata da una trama avvincente ambientata in uno scenario retro-futuristico. Scopriamo i dettagli sulla storia, sulla data di uscita e sul cast, con un focus anche sulla disponibilità in streaming.
the electric state: trama del film
Ispirato all’illustrato romanzo di Simon Stalenhag, The Electric State si svolge in un universo retro-futuristico dove una giovane orfana, accompagnata da un misterioso robot e da un vagabondo particolare, intraprende un viaggio attraverso l’ovest americano alla ricerca del suo fratello minore. La produzione è stata particolarmente appetita da Netflix fin dall’inizio del 2022, e quando si è verificata la disponibilità dei fratelli Russo e di Millie Bobby Brown, l’accordo è stato rapidamente concluso. Sebbene il budget rimanga sconosciuto, si vocifera che possa competere con quello di The Gray Man e superare i 320 milioni di dollari.
data di uscita di the electric state
Per coloro che si chiedono quando poter vedere il nuovo progetto su Netflix, si è a conoscenza che il film sarà disponibile sul servizio di streaming a partire da marzo 2025. Rimangono da specificare ulteriori dettagli, ma l’attesa per la data di uscita è già alta tra gli appassionati.
cast, attori e personaggi
La produzione ha già annunciato il coinvolgimento di Millie Bobby Brown nel ruolo principale. Il cast del film si arricchisce di altre stelle di calibro mondiale, tra le quali spiccano i nomi di:
- Chris Pratt
- Ke Huy Quan
- Giancarlo Esposito
- Anthony Mackie
- Stanley Tucci
- Jason Alexander
- Brian Cox
- Jenny Slate
the electric state in streaming
Coloro che desiderano seguire le avventure narrate in The Electric State potranno farlo esclusivamente su Netflix. Per accedere al film, è necessaria una sottoscrizione valida, dato che la piattaforma ha abbandonato la tradizionale offerta del periodo di prova gratuito in Italia da tempo. L’assenza di altre possibilità per lo streaming fa di Netflix l’unica opzione per visionare il film a seguito della sua uscita.