The Boys: Le 3 Differenze Scioccanti tra Serie TV e Fumetti che Devi Conoscere

La serie TV “The Boys” è riconosciuta come uno dei migliori adattamenti tratti dai fumetti, anche se ha introdotto rilevanti modifiche alla trama e ai personaggi originali di Garth Ennis. Le trasformazioni apportate dallo show su Prime Video non solo influenzano l’evoluzione della storia, ma differenziano significativamente molti personaggi dalla loro controparte cartacea.
differenze tra tek knight nel fumetto e nella serie
Nel fumetto originale, il personaggio di Tek Knight rappresenta un esempio di come le risorse economiche possano sostituire i superpoteri. A differenza della serie TV, dove Tek Knight è caratterizzato da poteri quali la capacità di rilevare microcambiamenti fisici e decodificare il linguaggio del corpo per smascherare verità e menzogne in un programma televisivo di investigazione, nella versione cartacea è solo un uomo estremamente facoltoso. Il personaggio funge da satira di eroi classici, sottolineando come il Composto V non sia indispensabile per diventare un supereroe.
la consapevolezza della manipolazione degli eroi
Questo adattamento mette in luce come l’universo di “The Boys” permetta ai semplici umani di diventare supereroi, rivelando che tutti, sia umani che super, sono pienamente consapevoli della manipolazione orchestrata dalla Vought. Nella serie, la scoperta del Composto V come origine dei poteri è un elemento centrale della prima stagione.
i ruoli di stan edgar e victoria neumann
Nel contesto televisivo, personaggi come Stan Edgar e Victoria Neumann assumono un’importanza notevole. Mentre Edgar appare appena nei fumetti come capo della Vought, senza un ruolo antagonista, Victoria Neumann è inesistente nella versione originale. Ennis ha introdotto Victor Neumann, l’ex CEO della Vought che diventa Vice Presidente degli Stati Uniti, ma è la serie che trasforma Victoria in un personaggio chiave, connesso anche alla serie spin-off “Gen V”.
black noir: un destino divergente tra fumetto e serie
Forse la differenza più significativa riguarda Black Noir. Nella serie, dopo essere stato fatalmente ferito da Soldatino, viene tragicamente ucciso da Patriota, e rimpiazzato nei Sette da un attore. Nel fumetto, Noir è il clone creato per distruggere Patriota, il più potente supereroe del mondo. La sua assenza nella serie apre interrogativi su come si svilupperà il futuro della trama: chi fermerà Patriota?