Teoria su star trek risolve il ritorno di william shatner e un problema del franchise

Il ritorno di William Shatner nel ruolo iconico di James T. Kirk potrebbe risolvere due questioni irrisolte all’interno dell’universo di Star Trek. Negli ultimi vent’anni, numerosi volti noti hanno fatto il loro ritorno, da Leonard Nimoy che ha creato un ponte tra passato e presente nel reboot del 2009 a Star Trek: Picard, dove il cast di The Next Generation si è riunito nella terza stagione. La mancanza di Shatner è stata particolarmente evidente, poiché non ha mai ripreso ufficialmente il suo ruolo dal momento in cui il suo personaggio è morto alla fine di Star Trek Generations.
Possibile Ritorno Di Shatner In Star Trek 4
Shatner Non Deve Giocare Kirk Principale
Una delle possibilità per William Shatner di tornare nel ruolo di Kirk sarebbe quella di interpretare una versione futura del Kirk di Chris Pine nella timeline Kelvin nel prossimo film Star Trek 4. Questa opzione presenta diversi vantaggi significativi. Prima fra tutte, consentirebbe a Star Trek di evitare complicazioni legate alla morte del personaggio avvenuta in Generations. Interpretare un Kirk della timeline Kelvin eliminerebbe la necessità di retcon o paradossi temporali.
Star Trek 4‘s storia potrebbe essere strutturata attorno a Kirk più anziano mentre racconta un’avventura emozionante del suo passato.
L’idea che Shatner interpreti un Kirk novantatreenne si adatta logicamente e tematicamente al contesto. Se mai dovesse realizzarsi, sarebbe probabilmente l’ultima apparizione del cast della timeline Kelvin, vista la difficoltà del progetto negli ultimi nove anni dalla release di Star Trek Beyond. Così come Leonard Nimoy era presente all’inizio della serie cinematografica Kelvin, anche William Shatner potrebbe rappresentare una chiusura significativa.
Il Ritorno Di Shatner Come Rinascita Della Timeline Kelvin
Se Qualcuno Può Far Decollare Star Trek 4 È Kirk
L’inclusione di William Shatner in Star Trek 4 non solo risolverebbe il problema del ritorno dell’originale James T. Kirk ma rivitalizzerebbe anche la frustrazione derivante dall’abbandono della timeline Kelvin. Quest’ultima rappresenta un potenziale enorme che non è stato adeguatamente esplorato negli ultimi sedici anni. Dopo i risultati insoddisfacenti seguiti a Star Trek Beyond, le varie serie TV hanno solo accennato alla timeline alternativa senza sfruttarne appieno le potenzialità.
Problema Del Ritorno Di Shatner Con Un’Altra Versione Di Kirk
Qualcosa Sentirebbe Strano Per Shatner Che Interpreta Un Altro Kirk
Esiste una problematica significativa riguardo al fatto che William Shatner interpreti una versione più anziana del Kirk della linea Kelvin; la sua presenza potrebbe non avere lo stesso peso emotivo atteso. La vera attrattiva consiste nell’unire nuovamente il pubblico con un personaggio amato fin dai tempi deThe Original Series .
Star Trek suggerisce una via perfetta per permettere a William Shatner di interpretare James T. Kirk ancora una volta e salvaguardare l’universo Kelvin.
- Kirk – James T. Kirk (William Shatner)
- Kirk – Captain James T. Kirk (Chris Pine)
- Nimoy – Spock (Leonard Nimoy)
- Pine – Spock (Zachary Quinto)
- Kelley – Dr Leonard Bones McCoy (DeForest Kelley)
- Nichols – Nyota Uhura (Nichelle Nichols)
- Sulu – Hikaru Sulu (George Takei)
- Chemkov – Pavel Chekov (Walter Koenig)
- Doherty – Montgomery Scott (James Doohan)
- Mazurki – Christine Chapel (Majel Barrett)