Taylor swift e il suo video iconico: come è invecchiato dopo 10 anni

il debut del video musicale “Bad Blood” di taylor swift: un evento rivoluzionario nel 2015
Il 17 maggio 2015, taylor swift ha presentato uno dei suoi videoclip più iconici e discussi, durante la cerimonia dei Billboard Music Awards. La pubblicazione di “Bad Blood” ha segnato un momento importante nella storia della musica pop, grazie alla sua produzione ricca di star e al suo impatto mediatico. Questo video non solo ha ottenuto un enorme successo in termini di visualizzazioni, ma ha anche ridefinito gli standard dei videoclip con il suo stile cinematografico e narrativo.
il lancio ufficiale e le star presenti nel videoclip
la première e l’evento di maggio 2015
Durante la serata, Taylor Swift è apparsa accompagnata da alcuni membri della sua squadra dell’era 1989. La cantante ha presentato in anteprima il videoclip di “Bad Blood”, una versione remix del brano presente nell’album 1989, realizzata in collaborazione con il rapper Kendrick Lamar. La partecipazione di numerose celebrities come Zendaya, Hailee Steinfeld, Lily Aldridge e Martha Hunt ha contribuito a creare un’atmosfera da vera e propria festa hollywoodiana.
le personalità coinvolte nel video
- Kendrick Lamar
- Zendaya
- Hailee Steinfeld
- Lily Aldridge
- Martha Hunt
- Karlie Kloss
- Gigi Hadid
- Sofia Gomez (Selena Gomez)
- Lena Dunham
- Serayah
- Hayley Williams
caratteristiche distintive del videoclip “Bad Blood”
una narrazione ispirata ai film d’azione e alle collaborazioni celebrity
Diretto da Joseph Kahn e prodotto dalla stessa Swift, il videoclip si presenta come un vero e proprio cortometraggio che ricalca i cliché dei film d’azione. Il tema centrale ruota attorno a una squadra femminile che si coalizza per combattere contro una rivale chiamata Arsyn, interpretata da Selena Gomez. La sceneggiatura include cameo di molte celebrità ed elementi visivi innovativi, creando un’immagine potente di empowerment femminile.
I motivi dietro il concept del video
“Bad Blood” nasce come riflesso di sentimenti personali dell’artista riguardo a tradimenti all’interno del suo ambiente professionale. Taylor Swift aveva dichiarato che il brano trattava di una relazione tra due cantanti, spesso associata alla rivalità tra lei e Katy Perry. Questa narrazione ha alimentato molte speculazioni sulla vera identità della rivale rappresentata nel video.
successo commerciale e impatto culturale del videoclip
dati record su Vevo e ricezione pubblica
“Bad Blood” è stato uno dei videoclip più visti nella storia della piattaforma Vevo, totalizzando oltre 20 milioni di visualizzazioni nelle prime 24 ore dal rilascio. Con il passare degli anni, la clip ha superato i 1,6 miliardi di visualizzazioni complessive. È diventato uno dei video più popolari dell’intera carriera di Swift, secondo solo a “Shake It Off”, “Blank Space” e “You Belong With Me”. Durante l’era 1989, la presenza delle sue amiche sul palco durante le esibizioni live è rimasta uno degli aspetti più discussi.
squadra stellare: critiche e controversie
Anche se molto apprezzato per la qualità artistica, il videoclip ha suscitato reazioni contrastanti. Alcuni critici hanno accusato Swift di aver utilizzato questa formazione esclusivamente come strategia promozionale o per alimentare polemiche pubbliche contro Katy Perry. In ambito femminista sono stati sollevati dubbi circa l’immagine proposta dal video, considerandola troppo concentrata sulla bellezza estetica delle protagoniste.
dalla collaborazione con Kahn alla direzione autonoma
Dopo aver rivoluzionato lo stile dei suoi primi videoclip con registi esterni come Joseph Kahn, Taylor Swift ha iniziato a dirigere personalmente le sue creazioni artistiche a partire dall’era Lover. Questa scelta le permette ora di esprimere ancor più liberamente la propria creatività attraverso riferimenti cinematografici come quelli tratti da Cenerentola, o collaborazioni con attori noti come Ethan Hawke in The Dead Poets Society.
Evoluzione tematica nelle produzioni successive
Nelle sue ultime produzioni musicali si nota una maggiore introspezione rispetto agli anni passati. La cantante si concentra su temi personali senza rinunciare all’estetica curatissima: esempio ne sono i video “Bejeweled”, ispirato alle favole classiche,
o “Fortnight”, che vede ancora una volta protagonisti attori famosi.
- Taylor Swift
- Kendrick Lamar
- Zendaya
- Hailee Steinfeld
- Lily Aldridge
- Martha Hunt
- Karlie Kloss
- Sofia Gomez (Selena Gomez)Lena Dunham
- Seryah
- Hayley Williams
In conclusione,
il videoclip “Bad Blood” rappresenta ancora oggi uno dei capitoli più significativi nella carriera artistica di Taylor Swift, simbolo delle sue capacità narrative ed estetiche che hanno influenzato intere generazioni.