Tartarughe In Conclave: Importanza e Significato Reale Revealed

Contenuti dell'articolo

Conclave è uno dei film più chiacchierati dell’anno, e la trama ruota attorno al conclave di cardinali chiamati a scegliere un nuovo papa dopo la repentina morte del Supremo Pontifice. La pellicola presenta anche un elemento distintivo: la presenza di tartarughe, che giocano un ruolo fondamentale come simbolo e strumento di anticipazione sul finale sorprendente del film.

Simbolismo delle Tartarughe in Conclave

Le Tartarughe in Conclave Sono un Simbolo Importante

Le tartarughe hanno un’apparizione particolarmente significativa alla conclusione di Conclave, quando il Cardinale Lawrence (interpretato da Ralph Fiennes) scopre uno dei rettili all’interno della Sistine Chapel. In una scena che ha guadagnato molta visibilità sui social media, egli riporta la tartaruga alla sua fontana.

Oltre ad essere un’aggiunta divertente, le tartarughe assumono un significato profondo. In un’intervista, Fiennes ha chiarito il loro ruolo, definendole “animali affascinanti e simboli di indipendenza spirituale”. Questo concetto di indipendenza spirituale si intreccia con i conflitti ideologici dei cardinali riguardo al significato del cattolicesimo. In particolare, il Cardinale Lawrence affronta una crisi di fede, rivelando al Cardinale Benitez di avere difficoltà con la preghiera, collegando questo disagio alle tartarughe che continuano a scappare. Restituire la tartaruga alla fontana simboleggia il raggiungimento di una serenità interiore sia per Lawrence sia per la Chiesa, dopo la selezione di un nuovo Papa.

Anticipazione della Storia di Benitez

Le Tartarughe Annunciano il Segreto di Benitez

Le tartarughe offrono indizi sul finale di Conclave. Nella parte finale del film, i cardinali sono sbalorditi da un’esplosione nella Cappella Sistina. Il Cardinale Tedesco incita a una guerra religiosa, ma il Cardinale Benitez promuove invece un messaggio di pace e unione, conducendolo così all’elezione a Papa.

La presenza delle tartarughe serve come un sottile presagio per la rivelazione finale del Cardinale Benitez. Dopo essere stato eletto Papa, Benitez rivela a Lawrence di essere nato intersessuale, un aspetto che rispecchia le tartarughe che talvolta nascono con organi riproduttivi sia maschili sia femminili. Questa interazione simbolica con le tartarughe suggerisce il suo segreto. Infine, il gesto di Lawrence di restituire la tartaruga nella fontana rappresenta la sua decisione di mantenere riservata l’identità di Benitez, favorendo una continuazione pacifica del papato.

Rispondi