Switch 2: il futuro perfetto per borderlands 4 secondo il CEO di gearbox

Contenuti dell'articolo

Il futuro del franchise Borderlands si presenta particolarmente promettente con l’imminente uscita di Borderlands 4, prevista per il 12 settembre 2025. Questa nuova iterazione della serie si distingue non solo per i contenuti, ma anche per le innovative caratteristiche sociali e tecniche che saranno ottimizzate grazie alla collaborazione con la console di prossima generazione, la Nintendo Switch 2. L’attenzione degli sviluppatori si concentra sulla creazione di un’esperienza di gioco altamente integrata e condivisibile, sfruttando appieno le potenzialità del nuovo hardware.

lo sviluppo dedicato di borderlands 4 per switch 2

una versione realizzata su misura per la nuova console

A differenza delle consuete conversioni da una piattaforma all’altra, la versione di Borderlands 4 destinata a Nintendo Switch 2 sarà sviluppata esclusivamente per questa piattaforma. Ciò significa che il gioco verrà creato partendo da zero, con l’obiettivo di sfruttare tutte le funzionalità offerte dalla console, inclusi gli aspetti social e di condivisione. Questo approccio permette agli sviluppatori di offrire un prodotto finale che massimizza le capacità hardware e software del dispositivo.

“[La Nintendo Switch 2] ci dà l’opportunità di realizzare la miglior versione possibile di Borderlands 4,” afferma Randy Pitchford, fondatore e presidente di Gearbox Software.

Per Pitchford, lo sviluppo specifico per questa piattaforma rappresenta un’occasione unica: “è molto stimolante lavorare su una console così potente, perché ci consente di sfruttare appieno le sue caratteristiche social.” La possibilità di integrare funzioni come il gioco cooperativo online e la condivisione tra amici permette al titolo di creare un’esperienza più coinvolgente e sociale rispetto al passato.

le caratteristiche sociali rendono borderlands 4 ideale per switch 2

un’esperienza multiplayer potenziata grazie alla nuova console

Nel momento in cui Nintendo ha annunciato ufficialmente la Switch 2 nel mese di aprile, è stato sottolineato il suo forte orientamento alle funzionalità sociali. La console sarà dotata di strumenti integrati per il cooperative gaming e la condivisione dei giochi, consentendo ai giocatori di collaborare o sfidarsi anche senza essere impegnati nello stesso titolo contemporaneamente. Questo aspetto rende ancora più adatto il franchise Borderlands, noto sin dalla sua nascita per l’ampia varietà di modalità multiplayer — dal multiplayer online alle sessioni split-screen.

L’integrazione tra hardware e software permetterà ai giocatori di esplorare insieme i mondi selvaggi del nuovo capitolo della saga, ovunque si trovino nel mondo. La filosofia dietro queste innovazioni mira a rafforzare il senso comunitario tra gli utenti, promuovendo un’esperienza condivisa che valorizza il divertimento in compagnia.

Sintesi delle principali personalità coinvolte:
  • Randy Pitchford: fondatore e presidente Gearbox Software
  • Randy Varnell: Chief Creative Officer presso Gearbox Software
  • Nintendo of America: promotrice delle nuove funzionalità social della Switch 2
  • Sviluppatori Gearbox: impegnati nella creazione esclusiva del titolo su Switch 2 usando Unreal Engine 5
  • Membri del team creativo ed esperti tecnologici coinvolti nello sviluppo tecnico e narrativo del gioco.

Rispondi