Susan twist torna nella stagione 15 di doctor who

Contenuti dell'articolo

Il ritorno di Susan Twist in Doctor Who stagione 15: significato e implicazioni

La recente apparizione di Susan Twist nella settima puntata di Doctor Who stagione 15, intitolata “Wish World”, ha suscitato grande interesse tra gli appassionati. Dopo un’assenza che si protraeva dalla conclusione della stagione 14, il suo ritorno rappresenta un elemento chiave per comprendere l’evoluzione della narrazione e i collegamenti con i personaggi storici della serie. In questo approfondimento vengono analizzati i motivi del suo ritorno, il ruolo che ricopre nel nuovo contesto e le possibili prospettive future.

chi è Susan Twist e quale ruolo ha avuto in passato

la figura di susan triad e la sua evoluzione narrativa

Susanna Twist, conosciuta anche come Susan Triad, si è distinta come uno dei personaggi più complessi introdotti durante la stagione 14 di Doctor Who. La sua presenza costante ha contribuito a rendere memorabile il ciclo interpretato da Ncuti Gatwa, offrendo una versione del personaggio che si manifestava sotto diverse forme in ogni luogo visitato dalla TARDIS. La sua evoluzione ha portato alla scoperta che era una sorta di Angelo della Morte legato a Sutekh, con cui aveva instaurato un rapporto ambiguo.

Dopo aver sconfitto il Dio della Morte, Susan si era ritrovata ridotta a semplice essere umano, rimanendo comunque parte integrante del canone principale. La sua assenza dalla serie dopo l’episodio “Empire of Death” lasciava aperti numerosi interrogativi sulla sua reale collocazione futura.

motivazioni dietro il ritorno di susan twist in doctor who stagione 15

wish world dimostra che susan triad è rimasta al fianco dell’unità militare

L’episodio “Wish World” presenta una versione alternativa del pianeta Terra, dove le visioni utopiche di Conrad (interpretato da Jonah Hauer-King) vengono proiettate sulla popolazione grazie all’intervento del Dio dei Sogni. La presenza di Susan Twist tra i membri dell’ex-UNIT suggerisce che la sua collaborazione con questa organizzazione non sia stata solo apparente ma autentica. La scena conferma infatti che la sua partecipazione attiva nel supporto alle forze terrestri è reale e duratura.

Nell’episodio viene sottolineato come Susan abbia scelto di rimanere vicina ai suoi doveri umani e alle persone care, rispondendo positivamente all’invito di Kate Stewart (Jemma Redgrave) a mettere le sue capacità al servizio dell’UNIT. Questa scelta rafforza l’ipotesi che il suo impegno con l’organizzazione militare sia continuato anche dopo gli eventi principali delle stagioni precedenti.

il costume di susan triad: simbolismo e possibili anticipazioni

“wish world” preannuncia il ritorno del maestro?

L’aspetto estetico adottato da Susan Twist in “Wish World” richiama molto quello indossato durante la stagione 14, episodio “The Devil’s Chord”, ambientato nel 1963. Il vestito scelto per questa occasione non sembra casuale; esso ripropone lo stesso look usato anni prima, creando un collegamento diretto con quel periodo storico e con la precedente incarnazione del personaggio.

Questa continuità stilistica potrebbe avere un duplice significato: da un lato rispettare l’estetica degli episodi passati, dall’altro prefigurare un possibile ritorno o coinvolgimento futuro del villain Maestro o altre entità legate alla mitologia degli dei Pantheon presenti nella stagione finale.

susan triad: una figura ambigua dal passato al presente

I molteplici aspetti assunti da Susan Triad lungo le stagioni hanno alimentato numerose teorie tra i fan riguardo alle sue reali intenzioni e alla sua collocazione temporale. L’utilizzo dello stesso abbigliamento storico può indicare una volontà degli autori di mantenere vivo il mistero sulla vera natura del personaggio e sul suo possibile ruolo nelle trame future.

L’introduzione della versione “tea lady” riporta anche alla possibilità che alcuni elementi narrativi siano stati volutamente lasciati aperti per permettere ulteriori sviluppi nella trama generale.

Membri principali coinvolti:
  • Ncuti Gatwa – Il Dottore
  • Jemma Redgrave – Kate Stewart
  • Jonah Hauer-King – Conrad
  • Millie Gibson – Ruby Sunday
  • Susan Twists (interprete: Jinkx Monsoon)

Rispondi