Superman e la Nuova Continuità DC: La Regola dell’Uccisione Messa alla Prova

Contenuti dell'articolo

Superman è noto per il suo impegno nei valori della verità e della giustizia, ma la sua figura rappresenta anche il concetto di clemenza verso i nemici, evitando di eguagliare i loro livelli di violenza. Nel contesto dell’Absolute Universe, Superman si trova ora a confrontarsi con la difficile realtà che la mercy potrebbe non essere una possibilità contro i suoi attuali avversari. L’universo Absoluto di Superman si distingue per la potenziale possibilità di uccidere, mettendo in discussione il suo tradizionale codice morale.

La Rabbia di Superman Lo Spinge Verso la Violenza

La Rabbia Naturale e i Poteri Disordinati di Superman

Nel corso della narrazione, Superman mostra un atteggiamento molto più impulsivo rispetto alla sua versione tradizionale. Nell’episodio Absolute Superman #1, la sua reazione alla brutalità inflitta dai Peacemakers nei confronti dei lavoratori risulta evidente quando, nonostante la sua saggezza, decide di intervenire. Sebbene il valore di Superman nel contrastare le ingiustizie sia riconosciuto in ogni universo, la sua ferocia nei confronti della Lazarus Corporation sembra compromettere il controllo sopra i suoi poteri Kryptoniani.

Superman Potrebbe Violare le Sue Regole sul Killing

Superman Potrebbe Essere Provocato ad Uccidere

Il ruolo di Lois Lane all’interno della Lazarus Corporation mette in discussione la sua integrità. Lei stessa osserva come i Peacemakers abusino delle persone, rispondendo a tali ingiustizie con atti di punizione contro i corpi corrotti. Nonostante la sua forte ideologia di non uccidere, la pressione e la provocazione potrebbero portare Superman a infrangere i principi che lo hanno sempre definito. La paura di Superman di oltrepassare una certa soglia è costantemente presente, suggerendo che potrebbe allontanarsi dalla sua regola anti-omicidio senza precedenti.

Absolute Superman #4 sarà disponibile il 5 febbraio 2025 presso DC Comics.

Rispondi