Superman e krypton: svelati i segreti del dc universe

Il nuovo film di James Gunn dedicato a Superman ha suscitato grande interesse tra gli appassionati, offrendo una visione innovativa e senza un classico racconto di origini. La pellicola si concentra su elementi già consolidati dell’universo DC, lasciando però alcune domande aperte sulla storia del pianeta Krypton e sul passato del protagonista. Questo approfondimento analizza le principali rivelazioni relative a Krypton presenti nel film, evidenziando anche i punti ancora oscuri che potrebbero essere sviluppati nei prossimi capitoli.
Krypton è stato completamente annientato
Solo pochi superstiti sono sopravvissuti
Nel film si conferma che il pianeta Krypton ha subito una distruzione totale, probabilmente causata dall’instabilità del suo nucleo. La maggior parte delle teorie convergono sull’idea che la rovina sia stata determinata da problemi geologici o energetici interni alla stella. In seguito all’evento catastrofico, si ritiene che siano rimasti in vita soltanto alcuni individui:
- Superman stesso (Kal-El)
- Supergirl (Kara Zor-El)
- Krypto, il cane superdog
Superman è stato inviato sulla Terra circa tre decenni fa
L’arrivo di Kal-El sulla Terra
Nel prologo del film viene specificato che Kal-El è stato inviato dal suo pianeta natale dai genitori biologici circa trent’anni prima degli eventi narrati. Questa informazione permette di dedurre l’età attuale dell’Uomo d’Acciaio nel nuovo universo cinematografico: ha circa trenta anni ed è diventato Superman solo da tre anni. La presenza dei metahumans sul pianeta risale invece a tre secoli fa.
Anche Supergirl è arrivata su Terra
Le circostanze della sua comparsa sono ancora sconosciute
Dalla conclusione del film emerge che Kara Zor-El, interpretata da Milly Alcock, giunge su Terra dopo aver attraversato lo spazio per sfuggire alla distruzione di Krypton. Sebbene non siano stati forniti tutti i dettagli sulla sua provenienza temporale rispetto a Superman, si ipotizza che il suo arrivo sia abbastanza recente rispetto ai tre anni in cui Kal-El ha indossato i panni di Superman. La sua presenza sul nostro pianeta rappresenta un elemento chiave per approfondire la storia del mondo natale condiviso.
Krypto accompagna Supergirl sulla Terra
Un fedele cane kryptoniano
Nel corso della narrazione si chiarisce che Krypto non è un semplice animale domestico ma un vero e proprio compagno kryptoniano inviato con Kara. Alla fine del film si vede Clark Kent chiedere dove sia il suo cane, suggerendo che Krypto fosse arrivato insieme a Supergirl come parte dello stesso viaggio spaziale. Si tratta di una scelta narrativa diversa rispetto alle precedenti versioni dei fumetti, dove il cane era inviato autonomamente da Jor-El come test scientifico.
L’obiettivo originale dei genitori di Krypton era diverso da quello di salvare Kal-El?
L’intenzione di creare un “Nuovo Krypton” sulla Terra
Una delle rivelazioni più inquietanti riguarda la vera motivazione dietro l’invio di Kal-El: secondo le comunicazioni lasciate dai genitori attraverso il messaggio trasportato dalla navicella, essi desideravano che il loro figlio governasse e dominasse sul nuovo mondo colonizzato. I genitori speravano anche nella formazione di un “Nuovo Krypton”, con l’obiettivo di estendere la propria civiltà e cultura attraverso la conquista.
Questo quadro dipinge una visione più oscura e autoritaria della società kryptonianica rispetto alle tradizionali rappresentazioni comic-based o cinematografiche più positive.
Sussiste ancora il supporto dell’intelligenza artificiale di Jor-El?
L’AI di Jor-El sembra inattiva o assente nel nuovo universo DC?
Nelle versioni passate, l’AI creata da Jor-El fungeva da guida costante per Kal-El tramite la Fortezza della Solitudine. Nel film attuale questa presenza sembra assente o meno evidente: ciò potrebbe indicare che Superman non abbia più accesso alle informazioni storiche e culturali della sua civiltà d’origine. Di conseguenza, potrebbe conoscere poco o nulla delle sue radici kryptonianiche.
Kryptonite nel nuovo universo DC: cosa sappiamo?
Perché la kryptonite sembra essere così rara su Terra?
Sebbene sia confermato che la kryptonite esista nell’universo DC aggiornato dal film, tutte le fonti note sembrano essere scomparse o ridotte al minimo. Lex Luthor avrebbe dovuto creare nuovi depositi grazie all’utilizzo delle tecnologie avanzate come Metamorpho; questo indica una drastica diminuzione delle risorse disponibili sul nostro pianeta rispetto alle precedenti continuità.
Come è stata realizzata la Fortezza della Solitudine?
Quali sono i robot assistenti presenti nella fortezza?
Nelle scene iniziali del film si vede già una Fortezza della Solitudine ben strutturata e popolata da robot meccanici incaricati della manutenzione e della protezione dello spazio sacro. Questi automi sembrano auto-generarsi grazie alla tecnologia kryptonianica avanzata; ciò suggerisce che tali sistemi siano stati portati con Kal-El nel momento in cui è arrivato sulla Terra.
Relazione tra Superman e i robot? Non ancora chiarita…
Sebbene siano presenti elementi simili ai modelli visti nei fumetti classici, non ci sono dettagli precisi sui rapporti tra Superman e questi automi intelligenti né sulle modalità con cui sono stati programmati o attivati originariamente.
- Clark Kent / Superman / Kal-El;
- Rachel Brosnahan – Lois Lane;
- Matthias Schoenaerts – Krem of the Yellow Hills;
- Eve Ridley – Ruthye Mary Knolle;
- Jason Momoa – Personaggi vari;