Supergirl rivela una nuova forma inquietante e riporta il villain più strano nel canonico

Contenuti dell'articolo

La narrazione dei fumetti di Supergirl si arricchisce di nuovi sviluppi, introducendo una versione distorta e inquietante della celebre eroina. In questo contesto, il personaggio di Satan Girl riemerge in modo sorprendente, portando con sé un’immagine più oscura e minacciosa rispetto al passato. Analizzeremo le caratteristiche di questa trasformazione, la sua origine nel fumetto e le implicazioni per l’universo DC.

la rinascita di satan girl: una figura inquietante nel universo di supergirl

l’evoluzione del personaggio in supergirl #3 (2025)

Nel terzo numero della serie scritta da Sophie Campbell, si assiste a un cambio radicale nell’aspetto e nel ruolo di Lesla-Lar, kryptoniana proveniente dalla città di Kandor. Dopo aver sottratto l’identità a Kara Zor-El, questa decide di abbandonare il suo classico costume blu, rosso e giallo per indossare un nuovo abbigliamento che simboleggia la sua trasformazione in villain. Utilizzando un dispositivo avanzato, Lesla-Lar colpisce Supergirl con un raggio di Kryptonite nera, provocandone la metamorfosi in Satan Girl.

trasformazione tramite kryptonite nera: i dettagli principali

Il cambiamento avviene grazie all’uso del cosiddetto “Kryptonite nera”, una variante meno nota rispetto alla rossa o verde. Questa sostanza induce effetti molto più disturbanti su Superman e sui suoi alleati. In questa occasione, sia Kara che il cane Krypto vengono colpiti dal raggio e subiscono una mutazione visiva significativa: gli occhi diventano senza pupille e assumono un colore rossastro-rosato, mentre pelle e pelo appaiono sbiancati o tinti da tonalità insolite. I loro costumi tradizionali vengono alterati in uno schema cromatico dominato dal rosso e dal nero; anche lo scudo con la “S” appare deteriorato e corrotto.

origine storica di satan girl nel contesto dei fumetti dc

le prime apparizioni della villain

Satan Girl non è un personaggio completamente nuovo nell’universo DC; le sue prime apparizioni risalgono ad Adventure Comics #313 (1963), dove viene rappresentata come una clone di Supergirl creata accidentalmente dall’esposizione alla Kryptonite rossa. In quella versione originale, cercava di prolungare la propria esistenza infettando membri della Legione dei Super-Eroi. La sua presenza si concluse quando Supergirl e i Legione degli Animali Super furono in grado di sconfiggerla prima che svanisse definitivamente con l’effetto della Kryptonite.

il ritorno contemporaneo con kryptonite nera

Nella nuova incarnazione apparsa nel 2025, Satan Girl viene riportata nel canone principale grazie all’uso della Kryptonite nera al posto della rossa. Questa variante provoca effetti ancora più deformanti su Kara Zor-El e sul suo fedele compagno Krypto, entrambi trasformatisi in versioni distorte delle loro identità originali: occhi senza pupille dai toni rossastri-pink e pelliccia o pelle schiarite o scolorite. I loro costumi sono stati rivisitati con tonalità più dark ed elementi visivamente deteriorati.

satan girl & krypto: una presenza temporanea?

l’intervento risolutivo di lena luthor

Dopo la breve comparsa delle due figure malvagie, Lena Luthor interviene insieme a Streaky il Gatto Super per invertire gli effetti del Kryptonite nera utilizzando un’apparecchiatura propria inventata ad hoc. Questo intervento permette a Kara Zor-El e Krypto di tornare alle loro forme originali, mettendo fine alla loro breve ma intensa trasformazione.

personaggi coinvolti nella vicenda

  • Kara Zor-El (Supergirl)
  • Krypto (il cane fedele)
  • Lesla-Lar
  • Lena Luthor
  • Streaky il Gatto

Rispondi