Supergirl: origine e il misterioso stato di ebbrezza in superman

Contenuti dell'articolo

La rappresentazione di Supergirl nel nuovo universo cinematografico della DC si distingue per un’interpretazione profondamente rivisitata rispetto alle versioni precedenti. La presenza di Milly Alcock nei panni di Kara Zor-El introduce un personaggio con caratteristiche e origini rinnovate, che riflettono una narrazione più intensa e complessa. Questo approfondimento analizza le novità sulla sua storia, il suo ruolo nell’universo DC e le differenze rispetto alle versioni tradizionali, evidenziando anche i dettagli sulla sua vita prima e durante gli eventi principali.

supergirl: l’origine nel contesto dell’universo dc spiegata

l’evoluzione delle origini di supergirl nel tempo

Nel corso degli anni, le storie di Supergirl sono state soggette a numerosi riadattamenti, portando a versioni molto diverse tra loro. Tradizionalmente, Kara Zor-El è la cugina adolescente di Superman, cresciuta in una città kryptoniana che aveva sopravvissuto alla distruzione del pianeta grazie a un campo di forza. Quando questo scudo si è indebolito, Kara è stata inviata sulla Terra come protettrice del giovane Kal-El.
Nelle interpretazioni più recenti, Kara aveva circa quindici anni al momento dell’esplosione di Krypton. La sua nave fu danneggiata e lei rimase in sospensione criogenica fino all’arrivo sulla Terra. Questa versione rende più evidente il senso di shock e perdita che Kara prova nel scoprire che il suo cugino ora è adulto.
La narrazione attuale adottata dal nuovo universo cinematografico presenta una variante: il pod di Kara ha orbitato intorno al sistema solare per decenni prima di avvicinarsi al nostro pianeta, alimentando così i suoi poteri kryptoniani. Nonostante queste differenze narrative, il risultato finale rimane invariato: Kara si ritrova isolata su un mondo alieno con un cugino ormai cresciuto.

dove si trovava supergirl durante gli eventi di superman?

la latitanza cosmica della kryptonian

Durante gli avvenimenti narrati nel film dedicato a Superman, Supergirl era assente dal pianeta Terra. La sua lontananza dallo scenario principale deriva da una fuga nello spazio compiuta prima dello scontro tra Krypton e la sua distruzione definitiva. In effetti, in alcune versioni dei fumetti Kryptonians non possono nemmeno ubriacarsi sulla Terra; il loro metabolismo sovrumano elabora troppo rapidamente l’alcol.
Per sperimentare l’effetto dell’ebbrezza, devono cercare un sole rosso che riduca temporaneamente i loro poteri sovrumani. Si ipotizza quindi che Supergirl abbia deciso di partire per un periodo dedicato ad attività ricreative come il bere o altre esperienze estreme, lasciando Krypto sotto la cura di Kal-El.
Sul fronte terrestre non vi sono molte tracce della sua presenza ufficiale: Superman ha suscitato notevoli reazioni pubbliche ed è spesso in contrasto con le autorità terrestri. La mancanza di menzioni dirette su Supergirl potrebbe indicare una volontà da parte sua di mantenere un basso profilo.
Nonostante ciò, alcuni segnali suggeriscono che la figura della cugina kryptoniana sia comunque attiva sul territorio: nella seconda stagione dello spin-off “Peacemaker”, appare infatti come membro occasionale del Justice Gang – formazione composta da eroi emergenti coinvolti in operazioni speciali.

perché supergirl era ubriaca in superman?

Il ritratto attuale del personaggio diverge notevolmente dalla versione nota attraverso la serie televisiva interpretata da Melissa Benoist. La nuova interpretazione mostra una Kara molto più tormentata ed emotivamente vulnerabile. È una Supergirl consapevole della profondità del proprio dolore legato alla perdita del suo pianeta natale e della famiglia.

Questa versione si distingue anche per aver subito influenze dalla recente riscrittura delle origini di Kal-El operata dal regista James Gunn: secondo questa versione, i genitori di Clark lo hanno inviato sulla Terra con intenti imperialisti – destinandolo forse a dominare o conquistare – mentre Kara cresce immersa in questa cultura ambigua e conflittuale. Tale background contribuisce ad accrescere lo stato emotivo instabile del personaggio.

L’elemento chiave riguarda la capacità della protagonista di trovare sollievo attraverso metodi estremi come l’ubriachezza: sfruttando l’effetto dei soli rossi sul suo organismo kryptoniano può perdere temporaneamente i poteri e affrontare momenti difficili senza dover necessariamente combattere contro sé stessa o altri nemici.

Nella narrativa ispirata a “Supergirl: Woman of Tomorrow”, questa sofferenza diventa ancora più palpabile quando Kara raggiunge i ventuno anni: il senso del vuoto lasciato dalla famiglia lontana e dai ricordi perduti alimenta desiderio di fuga e autoisolamento.

  • Personaggi principali:
  • Milly Alcock (Kara Zor-El)
  • Krypto (il cane)
  • Superman / Clark Kent
  • Luthor (Lex Luthor)

Rispondi