Supergirl: la faccia oscura e fedele ai fumetti del DCU

Contenuti dell'articolo

Nel panorama cinematografico e televisivo dedicato ai personaggi dell’Universo DC, l’attenzione si concentra sulla futura rappresentazione di Kara Zor-El, nota come Supergirl. Con l’imminente uscita del film previsto per il 26 giugno 2026, si delineano dettagli sulla sua nuova interpretazione e sul percorso che ha portato alla sua scelta nel contesto del reboot del DC Universe. Questo articolo analizza le principali informazioni riguardanti la produzione, i protagonisti coinvolti e le novità che caratterizzeranno questa versione della celebre eroina kryptoniana.

l’evoluzione di supergirl nel nuovo universo dc

dal cinema alla tv: un ritorno atteso

La figura di Supergirl è stata spesso protagonista di produzioni televisive, con Melissa Benoist che ha interpretato il personaggio nella serie omonima dal 2015 al 2021. La trasmissione ha integrato il personaggio nell’universo Arrowverse a partire dalla seconda stagione. Nel frattempo, nel mondo cinematografico, Sasha Calle ha vestito i panni della ‘Maiden of Might’ nel film The Flash del 2023.

Il prossimo progetto cinematografico rappresenta un passo importante per il reboot del DC Universe sotto la guida di James Gunn, con una narrazione che introdurrà in modo deciso la protagonista kryptoniana all’interno della nuova fase.

le caratteristiche della nuova interpretazione di supergirl

ispirazioni da “supergirl: woman of tomorrow”

A differenza delle versioni più luminose e ottimiste viste in passato, questa nuova incarnazione trae ispirazione dal fumetto Supergirl: Woman of Tomorrow, scritto da Tom King tra il 2021 e il 2022. L’autrice Ana Nogueira ha spiegato come questo approccio più crudo e realistico abbia guidato la sua scrittura, cercando di catturare una personalità meno ingenua rispetto alle precedenti rappresentazioni.

Secondo Nogueira, la chiave per comprendere questa versione risiede nella volontà di mostrare una Supergirl più complessa e sfaccettata rispetto alle immagini tradizionali.

il casting e le riprese

Milly Alcock nel ruolo principale

L’attrice Milly Alcock è stata scelta per interpretare Kara Zor-El nel film in uscita. La sua partecipazione al progetto è stata annunciata a inizio 2024; aveva già fatto il suo debutto nel DCU con un cameo nel film Superman, uscito poco prima delle riprese principali. La protagonista australiana ha concluso le scene principali a maggio 2025.

le altre figure chiave e sviluppi futuri

personaggi collegati e progetti correlati

Nell’ambito delle produzioni future legate al DC Universe, sono previste anche apparizioni di altri personaggi iconici come Krem dei Yellow Hills (interpretato da Matthias Schoenaerts) e Ruthye Marye Knoll (Eve Ridley). Questi personaggi saranno introdotti attraverso adattamenti live-action derivanti dai lavori di Tom King.

Dopo aver interpretato Arthur Curry nei film precedenti dell’universo esteso Warner Bros., Jason Momoa sarà protagonista di un nuovo ruolo nel reboot: quello di Lobo. Il film dedicato a Supergirl sarà distribuito nelle sale cinematografiche a partire dal 26 giugno 2026.

dettagli tecnici e produttivi del progetto

Dati salienti sulla produzione

  • Date di uscita: 26 giugno 2026;
  • Regista: Craig Gillespie;
  • Scrittrici: Ana Nogueira, Otto Binder, Tom King, Al Plastino;
  • Main cast:
    • Milly Alcock – Kara Zor-El / Supergirl;
    • Eve Ridley – Ruthye Marye Knoll;
    • Matthias Schoenaerts – Krem dei Yellow Hills;
    • Jason Momoa – Lobo;

Rispondi