Supergirl di dc abbraccia il legame con lena luthor nell’arrowverse

Contenuti dell'articolo

La stagione estiva porta con sé molte novità nel mondo dei fumetti dedicati ai personaggi della Super-Family, tra cui spicca il lancio di una nuova serie incentrata su Supergirl. Questa pubblicazione, prevista per il 14 maggio 2025, promette di approfondire le dinamiche tra Kara Zor-El e Lena Luthor, figlia di Lex Luthor, offrendo ai fan un nuovo punto di vista sui personaggi e sulla loro relazione. La presenza di elementi ispirati alla serie televisiva della CW ha suscitato grande interesse, alimentando aspettative sulla continuità narrativa e sulla fedeltà alle caratteristiche più amate dai lettori.

la nuova serie di supergirl: dettagli e anticipazioni

quando esce la prima uscita

Il primo numero della serie sarà disponibile a partire dal 14 maggio 2025. Le anticipazioni ufficiali indicano che Lena Luthor avrà un ruolo centrale nella trama, collaborando con Kara Zor-El per affrontare un nemico comune. Questa alleanza crea una dinamica interessante che richiama la forte amicizia mostrata nella versione televisiva della CW, una delle caratteristiche più apprezzate dai fan.

ispirazioni e influenze narrative

Durante un’intervista su League of Comic Geeks, Sophie Campbell ha confermato che la sua interpretazione di Supergirl si ispira principalmente alle storie degli anni ’70 e alle pubblicazioni come Adventure Comics. Pur ammettendo di non aver scelto esplicitamente elementi dalla serie TV, Campbell ha dichiarato di voler rendere il personaggio più “umano” e caloroso rispetto alle recenti rappresentazioni. La sua versione mira a rafforzare l’aspetto della amicizia tra Kara e Lena, mantenendo alcuni tratti distintivi rispetto alla narrazione televisiva.

il carattere e l’evoluzione del personaggio

scelte creative e differenze rispetto alla tv

Sophie Campbell ha spiegato che la Lena dei fumetti è diversa da quella interpretata da Katie McGrath nella CW. Nel comics, Lena è figlia di Lex Luthor, mentre nella serie TV viene presentata come sorella o parente diversa. La sua Lena è anche descritta come più giovane e meno sofisticata, con l’obiettivo di mostrare un rapporto autentico e forte con Kara. Questo approccio permette ai lettori di vedere una Lena più “umana”, ma comunque determinata a sostenere la propria amicizia con Supergirl.

gli aspetti visivi e le copertine

le varianti artistiche per il debutto

Sono state svelate diverse copertine alternative realizzate da artisti come Joshua Middleton e Pablo Villalobos, che contribuiscono a sottolineare l’attenzione dedicata agli aspetti estetici del personaggio. Queste varianti raffigurano Supergirl in pose dinamiche ed espressive, arricchendo ulteriormente l’anticipazione del nuovo ciclo narrativo.

fonti d’ispirazione per Sophie Campbell

dalla storia classica al look moderno

Sophie Campbell si è detta ispirata soprattutto dalle storie degli anni ’70 dedicate a Kara Zor-El, con particolare attenzione alla sua serie solista del 1972 e agli episodi successivi in Adventure Comics. La volontà è quella di restituire al personaggio un’immagine più “calda” ed empatica rispetto alle recenti apparizioni sulle pagine dei fumetti moderni.

personaggi principali presenti nel progetto editoriale

  • Kara Zor-El (Supergirl)
  • Lena Luthor
  • Lexus Luthor (come figura chiave)
  • Poteri sovrumani & nemici sconosciuti

Nell’ambito delle figure coinvolte nel progetto troviamo anche i seguenti ospiti o collaboratori:

  • Sophie Campbell – autrice principale
  • Pablo Villalobos – artista delle copertine alternative
  • Joshua Middleton – illustratore variante per alcune copertine speciali

Rispondi