Supercoppa Europea 2024: Come e Dove Vedere Atalanta-Real Madrid in Diretta TV e Streaming

L’incontro tra Atalanta e Real Madrid nella Supercoppa UEFA 2024 rappresenta un evento di notevole rilievo, accessibile esclusivamente su Sky Sport, escludendo così la possibilità di una trasmissione in chiaro. La squadra bergamasca si prepara a sfidare i giganti spagnoli in una competizione prestigiosa che celebra la vittoria dell’Europa League degli italiani e della Champions League da parte dei madrileni.
Un evento storico per l’Atalanta
Per l’Atalanta, guidata da Gian Piero Gasperini, il percorso verso la Supercoppa UEFA è stato segnato dal successo contro il Bayer Leverkusen nell’ultima Europa League. Questo match, il 14 agosto 2024 allo stadio nazionale di Varsavia, segna un’importante tappa nella storia del club bergamasco, alla sua prima partecipazione a questo tipo di evento.
La sfida contro il Real Madrid di Carlo Ancelotti si configura come la terza nella storia tra le due squadre, con precedenti sfavorabili per il club italiano, risalenti agli ottavi di finale della Champions League 2020/2021. Per l’Italia, l’Atalanta si unisce a club come Milan, Juventus, Lazio, Parma e Inter, partecipanti passati alla Supercoppa UEFA.
Confronti passati tra club italiani e spagnoli
La tradizione delle sfide tra club spagnoli e italiani in Supercoppa UEFA prevede tre precedenti, con l’Inter che ha perso contro l’Atletico Madrid nel 2010, mentre il Milan ha prevalso sul Siviglia nel 2007 e sul Barcellona nel 1989. L’incontro tra Real Madrid e Atalanta sarà quindi il quarto di questa serie.
Dettagli sulla trasmissione televisiva
Assenza di trasmissione in chiaro
Non sarà possibile seguire l’incontro tra Atalanta e Real Madrid in chiaro. Gli appassionati potranno guardare la partita su Sky Sport, che offre la copertura del match sui canali dedicati Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio e Sky Sport 4K, oltre alla possibilità di streaming tramite NOW.
Telecronaca e commenti
La telecronaca dell’evento sarà affidata a Massimo Marianella, mentre il commento tecnico vedrà l’intervento di Luca Marchegiani. Presenti anche Massimiliano Nebuloni e Giorgia Cenni al bordocampo. Il pre e post partita sarà gestito da Federica Masolin, Luca Marchegiani, e Stefano Borghi, con programmazione a partire dalle ore 20.