Studio Ghibli e intelligenza artificiale: l’industria anime prende posizione

Il celebre studio di animazione Studio Ghibli è riconosciuto a livello globale per la creazione di film iconici che hanno segnato la storia dell’animazione. Da oltre quarant’anni, questo studio ha influenzato non solo il mondo dell’anime, ma anche l’intera industria dell’animazione, diventando un punto di riferimento per artisti e creatori.
Studio Ghibli e le preoccupazioni sull’arte AI
Cosa Pensano i Grandi Nomi dell’Anime sull’AI
Negli ultimi tempi, le imitazioni in stile Studio Ghibli create tramite AI sono diventate virali sui social media. Le dichiarazioni passate di Hayao Miyazaki riguardo all’intelligenza artificiale sono tornate alla ribalta. In un incontro con la compagnia giapponese DWANGO, Miyazaki espresse il suo profondo disprezzo per questa tecnologia, considerandola un’offesa alla vita stessa. Questa reazione si inserisce perfettamente nel contesto del suo approccio tradizionale all’animazione.
L’aumento delle opere generate dall’AI ha suscitato una forte opposizione da parte dei fan e degli esperti del settore. Ad esempio, Yoshihiro Watanabe, produttore di Trigun Stampede, ha affermato: “l’unico Studio Ghibli è lo Studio Ghibli”. La tendenza a utilizzare l’intelligenza artificiale per emulare stili altrui è generalmente mal vista.
Le Reazioni dei Fan dell’Anime all’AI
Perché i Fan dell’Anime Non Accetteranno Mai l’AI
I fan hanno manifestato un forte rifiuto nei confronti delle opere generate dall’intelligenza artificiale. Questo atteggiamento non è nuovo; infatti, già in passato si erano sollevati proteste contro l’utilizzo dell’AI nell’industria anime, come dimostrato dalle recenti dichiarazioni di Amazon riguardo ai doppiaggi anime realizzati con questa tecnologia. L’insistenza delle aziende nel promuovere l’AI come standard ha generato reazioni negative tra i consumatori.
- Hayao Miyazaki
- Toshio Suzuki
- Yoshihiro Watanabe
- JoJo’s Bizarre Adventure, Hirohiko Araki
Come Proteggere l’Anime dall’AI
Strategie per Affrontare l’AI nel Settore dell’Animazione
L’intelligenza artificiale rappresenta una delle maggiori sfide per il mondo dell’animazione. Sebbene sia impossibile fermare completamente l’utilizzo di questa tecnologia, è fondamentale che artisti e professionisti esprimano il loro dissenso ogni volta che viene impiegata in modo inappropriato. Negli Stati Uniti, diverse proteste legate all’uso dell’AI in Hollywood hanno dimostrato che una mobilitazione attiva può avere effetti significativi.
Potrebbe essere più utile cercare un compromesso: limitare l’impiego dell’intelligenza artificiale a compiti minori piuttosto che permettere che gestisca interamente il processo creativo. Anche se ci vorrà tempo prima di trovare una soluzione definitiva, gli studi come lo Studio Ghibli non sembrano intenzionati ad adottare tali tecnologie nel prossimo futuro.