Street sharks: il sequel tanto atteso sarà fresco e familiare

una nuova serie di street sharks in arrivo nel 2025
Nel panorama dei fumetti e delle produzioni legate alla cultura pop degli anni ’90, si prepara il debutto di una nuova serie dedicata a Street Sharks. Prevista per settembre 2025, questa pubblicazione rappresenta un ritorno alle origini con uno sguardo rivolto anche ai nuovi appassionati. La casa editrice IDW Publishing ha annunciato l’uscita del primo numero, alimentando l’attesa tra i fan storici e le nuove generazioni.
obiettivi e target della nuova serie
La sceneggiatrice Stephanie Williams ha condiviso alcuni dettagli sul progetto in un’intervista rilasciata a The Beat. La sua intenzione è creare una narrazione che possa coinvolgere sia i lettori nostalgici, sia i nuovi spettatori. Williams ha affermato che la nuova serie mira a mostrare cosa rendeva unico il mondo di Street Sharks, oltre a offrire elementi innovativi per rinnovare l’interesse verso il franchise.
composizione del team creativo
Il progetto vedrà la collaborazione di professionisti qualificati: Stephanie Williams sarà alla scrittura, affiancata dall’artista Ariel Medel, dalla colorista Valentina Pinto e dal letterista Jeff Eckleberry. La prima uscita ufficiale è prevista per il 17 settembre 2025 e rappresenta un importante passo avanti nella rivitalizzazione del brand.
chi sono gli street sharks?
I protagonisti di Street Sharks sono originariamente quattro fratelli umani trasformati in mostri marini antropomorfi da un esperimento scientifico fallito condotto dal dottor Luther Paradigm. Dopo la mutazione, si impegnano a combattere contro il loro creatore e altri mutanti creati dallo stesso scienziato malvagio.
Questo nuovo ciclo narrativo continuerà le vicende dell’originale, approfondendo lo scontro con Paradigm e lasciando spazio all’introduzione di nuovi antagonisti mutanti. La storia si configura come un sequel diretto, mantenendo vivo il conflitto tra i protagonisti e le forze del male.
possibilità di crossover con altre franchise anni ’90
Uno degli aspetti più attesi dai fan riguarda la possibilità di un incontro tra Street Sharks e altre icone degli anni ’90 come Teenage Mutant Ninja Turtles. Il publisher IDW Publishing è noto per aver gestito entrambe le serie, creando così terreno fertile per eventuali collaborazioni o crossover ufficiali.
Sebbene non siano state annunciate conferme ufficiali su questo fronte, la prospettiva di vedere i due universi incontrarsi rappresenta una delle opportunità più allettanti per gli appassionati nostalgici. La sinergia tra queste due realtà potrebbe dare vita a storie sorprendenti ed entusiasmanti.
- Mako Shark
- Lance Shark
- Mosy Shark
- ]Ripster Shark
- Dottor Luther Paradigm (antagonista principale)
- Nuovi mutanti introdotti nel corso della saga
L’attesa intorno al rilancio di Street Sharks cresce grazie alla combinazione di elementi nostalgici e innovativi offerti dalla nuova produzione. Con un approccio mirato ad ampliare il pubblico senza perdere i tratti distintivi originali, questa iniziativa promette di diventare uno degli eventi più significativi nel settore dei fumetti e dell’intrattenimento legato agli anni ’90.