Strane storie d’amore in strange new worlds prima di star trek: la serie originale

Contenuti dell'articolo

le storie d’amore nella serie Star Trek: Strange New Worlds: un percorso verso il passato

Star Trek: Strange New Worlds è una produzione che esplora le avventure della USS Enterprise, mescolando elementi di fantascienza con intense narrazioni sentimentali. La terza stagione, in uscita il 17 luglio su Paramount+, continuerà a raccontare le vicende di Captain Christopher Pike e del suo equipaggio, tra rapporti affettivi e dinamiche interpersonali. Questo approfondimento evidenzierà le principali love story presenti nel contesto della serie, sottolineando come queste siano destinate a non proseguire negli eventi successivi di Star Trek: The Original Series.

le relazioni amorose in Strange New Worlds: un ciclo temporale destinato a chiudersi

Gli autori Akiva Goldsman e Henry Alonso Myers hanno definito la loro serie come “storie d’amore nello spazio.” Sebbene il formato episodico richiami quello di Star Trek: The Original Series, i personaggi evolvono attraverso archi narrativi serializzati. La crescita personale, i momenti di dolore e le passioni amorose si intrecciano lungo lo sviluppo degli episodi, creando un quadro complesso di relazioni temporanee che finiscono con l’evento finale delle rispettive storie.

relazioni finite prima dell’originale

Tutte le love story introdotte in Strange New Worlds sono destinate a terminare prima degli accadimenti di The Original Series. I personaggi non instaurano legami duraturi nel tempo, mantenendo una coerenza narrativa con la saga classica. Anche se alcune coppie mostrano grande intensità emotiva e attrazione reciproca, nessuna di queste relazioni sopravvive oltre i confini temporali della serie prequel.

le principali love stories e i loro sviluppi futuri

5. Lt. La’an Noonien-Singh & Lt. James T. Kirk

La’an Noonien-Singh (Christina Chong), traumatizzata dall’esperienza con i Gorn e dal suo passato difficile, si innamora del capitano alternativo James T. Kirk (Paul Wesley) durante la seconda stagione. La relazione tra i due viene confessata nell’episodio “Subspace Rhapsody”, dove Kirk rifiuta però qualsiasi coinvolgimento romantico perché già impegnato con Carol Marcus, incinta al momento.

  • Senza futuro nel canon originale;
  • Spostamento temporale limitato alla serie;
  • L’interesse tra La’an e Kirk resta confinato ai confini narrativi attuali.

4. Lt. Spock & T’Pring

Nella prima stagione di Strange New Worlds, Spock (Ethan Peck) affronta tensioni interne legate alle sue insicurezze circa la sua identità vulcaniana e umana. Il rapporto con T’Pring (Gia Sandhu), inizialmente segnato da manipolazioni secondo quanto narrato in “Amok Time”, si presenta come una relazione altalenante che si interrompe quando entrambi decidono di prendersi una pausa.

Situazione attuale tra Spock e T’Pring:

I due personaggi sembrano aver preso strade separate ma il loro legame potrebbe riaccendersi in futuro o rimanere solo un ricordo del passato rispetto alla continuity della saga originale.

3. Lt. Spock & Nurse Christine Chapel

Nell’universo di Strange New Worlds, Christine Chapel (Jess Bush) ha sviluppato un rapporto più profondo con Spock rispetto a quanto visto nella serie classica, arrivando anche a formare una breve relazione sentimentale con lui durante la seconda stagione. Questa storia d’amore si conclude quando Chapel decide di seguire ambizioni professionali lasciando l’Enterprise per una fellowship in medicina archeologica.

  • Spoiler: In arrivo un nuovo interesse amoroso per Chapel nella terza stagione;
  • L’evoluzione della relazione rimane aperta agli sviluppi futuri;
  • L’interazione tra i personaggi riflette le nuove dinamiche narrative introdotte dalla serie moderna.

dettagli sulle altre love story importanti in Strange New Worlds

2. Nurse Christine Chapel & Dr. Roger Korby

Nella terza stagione verrà riproposta la storia tra Chapel (Majel Barrett-Roddenberry) e Korby (Cillian O’Sullivan), rivisitando il loro legame che nella saga originale era già concluso da tempo (“What Are Little Girls Made Of?”). In questa versione moderna si approfondisce il loro rapporto, anche se non ci sarà matrimonio o consolidamento definitivo.

Aspettative sulla storyline:

  • Sarà interessante scoprire come evolverà la relazione nel contesto contemporaneo;
  • I dettagli dell’engagement tra Chapel e Korby saranno fondamentali per comprendere lo sviluppo futuro dei personaggi;
  • C’è attesa per capire quale ruolo avrà Spock nelle vicende sentimentali dei colleghi.

1. Captain Christopher Pike & Captain Marie Batel

Pike (Anson Mount) vive una relazione stabile con Marie Batel (Melanie Scrofano), superando sfide legate agli impegni professionali sui propri vascelli spaziali.
Nonostante ciò, il destino riserva un tragico epilogo: Pike subirà gravi ferite da raggi delta in un incidente fatale all’interno della saga originale, condannandolo a trascorrere il resto della vita sull’illusione del pianeta Talos IV insieme a Vina.
Nel frattempo Marie Batel rischia la vita dopo essere stata infettata dai Gorn nell’ultima stagione; l’esito finale rimane incerto ma suggerisce che anche questa storia d’amore potrebbe non avere lieto fine nel prosieguo della serie.

Membri del cast principali:
  • Anson Mount – Captain Christopher Pike
  • Mélanie Scrofano – Captain Marie Batel
  • Pau Wesley – Lt. James T. Kirk
  • }

  • Christina Chong – Lt. La’an Noonien-Singh
  • }

  • Ethan Peck – Lt./Spock
  • }

  • Jess Bush – Nurse Christine Chapel
  • }

  • Cillian O’Sullivan – Dr.Roger Korby
  • }

Le relazioni sentimentali in star trek: strange new worlds svelano molteplici sfumature emotive che arricchiscono l’universo narrativo senza lasciare traccia nei canoni canonici originali del franchise stellare.

Rispondi