Storyline dimenticate nella settima stagione di the conners e il deludente finale del franchise di roseanne

Contenuti dell'articolo

analisi critica della conclusione di “the conners” stagione 7

La settima stagione di “The Conners” ha segnato la fine dell’intera saga legata a “Roseanne”, lasciando molti aspetti irrisolti e deludendo le aspettative dei fan più affezionati. La conclusione, incentrata sulla vicenda di Dan e il tentativo di far riconoscere una responsabilità delle aziende farmaceutiche nell’overdose di Roseanne, si è rivelata un finale realistico ma allo stesso tempo insoddisfacente sotto molti punti di vista.

punti deboli e dimenticanze nella narrazione finale

dimenticanza del rapporto tra Dan e Ben

Il rapporto tra Dan e Ben, nato come un’amicizia improbabile ma genuina, era uno degli aspetti più autentici della serie. La loro relazione si consolidò quando Dan lavorò nel negozio di ferramenta della famiglia di Ben. Con la chiusura del negozio nel sesto episodio, Ben aveva usato parte dell’indennizzo assicurativo per saldare il mutuo di Dan, sancendo un legame forte. Nella stagione 7 questa dinamica è stata quasi completamente ignorata: i due personaggi sono stati mostrati solo mentre si lamentavano dei loro impegni sovrapposti, senza mai interagire realmente.

l’oblio delle figure secondarie fondamentali

  • Beverly: dopo l’addio in una corsa in treno attraverso gli Stati Uniti annunciato nella terza puntata della sesta stagione, il suo destino rimane ambiguo. Un accenno superficiale nel finale ha lasciato intendere che fosse sparita nel nulla senza alcun chiarimento;
  • Darlene: le ambizioni professionali legate alla scrittura sono state completamente abbandonate. In passato rappresentava una componente importante del personaggio, ma nella settima stagione questa parte della sua vita è stata cancellata senza spiegazioni;
  • Harris: anche il percorso come gestore del Lunchbox ha subito uno stop improvviso. Le sfide affrontate in precedenza sono state totalmente trascurate e non approfondite;
  • Crystal: la futura sorte della matrigna di Dan è rimasta avvolta nel mistero. Dopo aver avuto un ruolo significativo nella sesta stagione, non ci sono state ulteriori menzioni o sviluppi;
  • DJ e Jerry: i figli di Darlene sono stati completamente dimenticati. DJ non viene mai nominato né appare nei nuovi episodi, mentre Jerry sembra essere stato retcon rispetto alle stagioni passate.

le scelte narrative che hanno sacrificato i personaggi principali

Nella fase conclusiva della serie si evidenzia una perdita significativa delle linee narrative più care ai fan. Louise, ad esempio, che era stata eletta al consiglio scolastico e aveva dimostrato attenzione verso tematiche LGBTQ+, viene relegata a semplice figura di supporto per Dan durante le sue decisioni legali. Lo stesso vale per Darlene: le sue aspirazioni come scrittrice sono state abbandonate senza motivo apparente; tutto ciò ha tradito l’essenza ribelle e artistica che caratterizzava il personaggio fin dall’inizio.

personaggi principali presenti nel cast

  • John Goodman – Dan Conner
  • Laurie Metcalf – Jackie Harris-Goldufski
  • Sara Gilbert – Darlene Conner-Olinsky
  • Lecy Goranson – Becky Conner-Healy
  • Katey Sagal – Louise Conner
  • Emma Kenney – Harris Conner-Healy
  • Ames McNamara – Mark Conner-Healy

Rispondi