Storia vera di sweet bobby: il nightmare di kirat assi e cosa fa ora

Contenuti dell'articolo

analisi della vicenda di catfishing: il caso di kirat assi

Nel contesto delle truffe digitali, le pratiche di catfishing rappresentano un fenomeno sempre più diffuso e pericoloso. La storia di Kirat Assi, protagonista del documentario Netflix Sweet Bobby: My Catfish Nightmare, evidenzia come la manipolazione dell’identità online possa avere conseguenze devastanti. Questa narrazione si basa su una vicenda reale che ha sconvolto il pubblico nel Regno Unito e oltre, mettendo in luce i rischi legati alle relazioni virtuali e alla fiducia tradita.

come si è sviluppata la truffa ai danni di kirat assi

la creazione della relazione online con bobby jandu

La storia inizia nel 2009, quando Kirat Assi riceve una richiesta di amicizia da parte di Bobby Jandu, un cardiologo residente in Kenya. La sua conoscenza nasce attraverso un rapporto con Simran Bhogal, cugina di Assi, che aveva appena concluso una relazione con JJ, morto improvvisamente a causa di una reazione allergica. Bhogal fornisce ad Assi il contatto del fratello di JJ, Bobby Jandu, per esprimere le condoglianze.

Dopo aver accettato l’amicizia, Kirat sviluppa rapidamente un rapporto sentimentale con Jandu, nonostante numerosi segnali d’allarme e l’impossibilità di incontrarsi dal vivo. Il loro legame si approfondisce fino a portare a un fidanzamento formale senza mai aver avuto un incontro faccia a faccia.

l’evoluzione della relazione e il suo lato oscuro

Con il passare del tempo, la relazione tra Assi e Jandu si trasforma in uno scenario oppressivo: lui cerca costantemente di controllarla e monitorarla. Nonostante chieda incontri reali o videochiamate con camera accesa, Jandu evita ogni confronto diretto. La situazione diventa ancora più problematica quando Jandu tenta di esercitare un controllo totale sulla vita di Kirat, instaurando comportamenti abusivi e manipolatori.

le conseguenze della truffa

il procedimento legale contro simran bhogal

Dopo aver scoperto la verità circa l’identità del suo partner, Kirat assume un investigatore privato che porta alla luce che Bobby Jandu è realmente esistente — ma non come descritto dalla persona con cui aveva intrattenuto rapporti online. La ricerca rivela anche che Simbarn Bhogal, cugina coinvolta nella creazione del falso profilo, ha ammesso le proprie responsabilità solo dopo aver negato inizialmente ogni coinvolgimento.

Nell’ambito della giustizia britannica, il reato di catfishing non risulta essere perseguibile penalmente; per questa ragione Assi ha deciso di agire civilmente contro Bhogal per abuso dei dati personali. Nel 2020 ha intentato causa per uso improprio delle sue informazioni private; nel 2021 hanno raggiunto un accordo extragiudiziale che prevedeva il pagamento da parte della cugina a Kirat come risarcimento.

dove si trova oggi bobby jandu

la vita attuale del vero bobby jandu in inghilterra

A distanza di anni dalla vicenda, Bobby Jandu vive stabilmente a Brighton insieme alla famiglia: moglie Sanj e due figli. È effettivamente un medico odontoiatra attivo nella zona ed è stato intervistato nel documentario Netflix Sweet Bobby. La sua presenza pubblica conferma che la persona reale dietro al falso profilo è effettivamente esistente — anche se completamente estranea ai fatti raccontati online.

Sanj stesso si rivela vittima involontaria dello stesso schema fraudolento messo in atto contro Kirat. La vicenda ha portato a riflettere sui limiti delle normative relative alle frodi digitali nel Regno Unito.

riflessioni finalizzate sulla vicenda

le parole di kirat assi sull’esperienza vissuta

Kirat Assi dichiara ancora oggi come questa esperienza abbia lasciato profonde ferite emotive: “Non credo abbia smesso mai davvero di rivivere tutto quello che ho passato… Ogni passo è stato un incubo.”. La donna desidera ora cambiare le leggi britanniche riguardanti i crimini informatici per tutelare meglio chi subisce truffe simili.

Personaggi principali:
  • Kirat Assi
  • Simbarn Bhogal (cugina)
  • Bobby Jandu (vero)
  • Sanj (moglie di Bobby)
  • Membri della famiglia Jandu a Brighton
  • Cognata/Investigatore privato coinvolto nelle indagini

Rispondi