Storia del phon di marty mcfly in ritorno al futuro

Contenuti dell'articolo

l’origine e i dettagli del phon di marti mcfly in back to the future

Il celebre phon utilizzato da Marti McFly in Back to the Future ha suscitato discussioni e curiosità nel corso degli anni. Nonostante le numerose incongruenze presenti nella saga, questo particolare oggetto si distingue per il suo ruolo in alcune scene iconiche. In questo approfondimento si analizzeranno le origini del phon, i dettagli sulla scena più nota e le motivazioni dietro la sua presenza nel film.

il phon come elemento narrativo e fonte di discussione

la scena dell’intimidazione con il phon

Nella prima pellicola della serie, quando Marti (interpretato da Michael J. Fox) viaggia indietro nel tempo fino al 1955, utilizza un phon moderno come arma improvvisata. Indossando una tuta gialla anti-radiazioni, Marti cerca di spaventare il giovane George McFly, presentandosi come un personaggio che si ispira a Darth Vader, ma con un’arma insolita: un phon. Questa scena è diventata memorabile anche per un errore di montaggio: tra uno scatto e l’altro, il phon scompare misteriosamente, alimentando discussioni sui possibili goof del film.

origine del phon e sua provenienza nel film

Sebbene i phon siano stati inventati già nel 1888 e divenuti più diffusi negli anni ’60 grazie a modelli più leggeri e sicuri, la loro presenza in un contesto del 1955 risultava anacronistica. La spiegazione ufficiale fornita dal sito dedicato alla saga rivela che il phon era custodito all’interno di una valigia nascosta nel DeLorean, proveniente dal 1985. Questo dettaglio chiarisce perché appare così moderno rispetto all’epoca rappresentata.

dettagli sulla scena tagliata e sul suo significato

scena eliminata che spiega l’origine del phon

Nell’ambito delle sequenze eliminate dal taglio finale del film, esisteva una scena in cui Doc Brown (Christopher Lloyd) controlla la valigia inviata dal futuro. In questa scena comparivano oggetti moderni come biancheria intima contemporanea, una rivista Playboy e proprio il phon moderno di Marti. La presenza di questi elementi avrebbe chiarito definitivamente l’anacronismo apparso nella versione definitiva.

motivi della cancellazione della scena originale

L’intera sequenza venne rimossa per questioni di tempo o di ritmo narrativo. Nonostante ciò, la domanda sull’origine del phon è rimasta tra le più frequenti tra gli appassionati ed è stata spesso oggetto di discussione online. La spiegazione ufficiale conferma che il dispositivo proviene dalla stessa macchina temporale usata da Marti per tornare al presente.

wiki-faqs ufficiale: la risposta alle domande frequenti sul phon

Sul sito ufficiale della saga sono presenti faq che affrontano questa curiosità:

Dove ha preso Marti quel moderno phon?

L’oggetto si trovava in una valigia inserita nel DeLorean da Doc Brown del futuro (1985). Durante una scena tagliata, Doc analizza la valigia trovando vari oggetti moderni tra cui proprio il phon. La scena fu rimossa per limiti di durata ma spiega chiaramente l’origine dell’oggetto.

personaggi principali coinvolti nella saga

  • Michael J. Fox – Marty McFly
  • Christopher Lloyd – Doc Brown
  • Biff Tannen – Thomas F. Wilson
  • Lorraine Baines – Lea Thompson
  • Zemeckis & Gale – sceneggiatori e registi principali della serie
  • Bob Gale – produttore e co-sceneggiatore strong>
  • Kathleen Kennedy & Frank Marshall – produttori associati strong>
    • L’insieme dei protagonisti e collaboratori ha contribuito a rendere questa saga cinematografica un classico senza tempo.

    Rispondi