Stephen King è l’autore più bannato in America

Contenuti dell'articolo

Il panorama della censura letteraria negli Stati Uniti ha registrato un dato significativo: Stephen King si conferma come l’autore più frequentemente bandito nelle scuole del paese. La relazione annuale di PEN America, intitolata “Banned in the USA“, che monitora le pratiche di censura e divieto di libri nelle istituzioni scolastiche statunitensi, evidenzia che nel corso dell’anno scolastico 2024-2025 le opere di King sono state soggette a 206 casi di censura. Questo numero impressionante riflette la crescente tendenza a limitare la diffusione delle sue pubblicazioni.

stephen king è l’autore più bandito negli stati uniti

Con una produzione letteraria estremamente prolifica e una vasta bibliografia alle spalle, Stephen King si posiziona come l’autore con il maggior numero di opere censurate. Nel dettaglio, sono stati impattati 87 dei suoi titoli, tra classici come It, Carrie, The Shining e The Stand. L’anno scorso, King ha anche rivelato che in Florida sono stati banditi 23 suoi libri, a causa delle restrizioni imposte dalla legge approvata nel 2022 da Ron DeSantis. La sua presenza nel ranking dimostra quanto la sua produzione sia spesso al centro di controversie legate ai contenuti considerati sensibili o scomodi.

le altre personalità più colpite dalla censura

  • Ellen Hopkins – 167 casi
  • Sara J. Maas – 162 casi
  • Jodi Picoult – 62 casi
  • Yusei Matsui – 54 casi
  • Elana K. Arnold – 52 casi
  • P.C. & Kristin Cast – 47 casi
  • Atsushi Ohkubo – 45 casi
  • Lauren Myracle – 43 casi
  • Lauri Halse Anderson – 40 casi

Nell’ambito della censura, non solo gli autori contemporanei vengono colpiti; anche titoli storici vengono frequentemente banditi. Il libro che ha ricevuto il maggior numero di divieti non è opera di King ma appartiene ad Anthony Burgess: si tratta di “A Clockwork Orange“, che è stato vietato in ben 23 distretti scolastici.


Titolo del libro Autore

Divieti nelle scuole nel biennio 2024-25

A Clockwork Orange Anthony Burgess 23

libri più bannati (non di king)


Titolo del volume Autore

Divieti nelle scuole nel biennio 2024-25

A Clockwork Orange Anthony Burgess” 23″

letteratura young adult sotto accusa per i divieti d’accesso


Soprattutto nella categoria della letteratura rivolta ai giovani adulti, si riscontra il maggior numero di divieti. Secondo PEN America, dal 2021 oltre l’83% delle occasioni di censura riguarda testi destinati a questa fascia d’età o inferiori. Spesso queste opere affrontano tematiche considerate controverse dai gruppi conservatori: temi quali sessualità, identità di genere, razzismo e violenza vengono visti come elementi “pericolosi”.

<

p class=””>Judy Blume è probabilmente l’autrice più bannata in assoluto.. Le sue pubblicazioni hanno sempre trattato argomenti “tabù” come mestruazioni, religione, masturbazione e divorzi ed erano spesso oggetto di censure sin dagli anni ’70.


“Per i ragazzi e le ragazze interessati a opporsi alle restrizioni sui libri: cercate tutto ciò che gli adulti cercano di nascondere.”


Sorgenti principali: PEN America, I Love Libraries, The Guardian e Newsweek.

Rispondi