Statua di Carlo Conti a Sanremo: la rottura che sorprende tutti

Contenuti dell'articolo

incidente alla statua di carlo conti al festival di sanremo 2025

Un episodio inaspettato ha segnato l’esibizione di Gaia durante il Festival di Sanremo 2025, creando curiosità e ironia sia in diretta che sui social. Un braccio della statua commemorativa di Carlo Conti, appena inaugurata da Alessandro Cattelan, ha subito un danno significativo.

inaugurazione della statua

La scultura, concepita con un intento ironico, era stata inaugurata nella serata di apertura del Festival, sotto gli occhi del pubblico e dei telespettatori. Rappresentava Carlo Conti nella medesima posa di un’altra statua, quella di Mike Bongiorno, situata in corso Matteotti. L’obiettivo degli autori era di rendere omaggio, in modo giocoso, al direttore artistico della manifestazione.

l’incidente durante il dopofestival

Poco dopo la cerimonia di inaugurazione, durante una performance di Gaia al Dopofestival, la statua ha subito un imprevisto. Mentre la cantante interpretava il brano “Chiamo io chiami tu” con alcuni ballerini, il braccio sinistro della scultura si è staccato, cadendo a terra.
Non è chiaro se la caduta sia stata provocata direttamente dai ballerini, poiché nulla sembrerebbe indicare che essi l’abbiano colpita. Nonostante ciò, considerata la fragilità del materiale in polistirolo utilizzato per la realizzazione della statua, la situazione non era del tutto sorprendente.

reazioni all’incidente

Alessandro Cattelan ha commentato l’accaduto con una battuta al riguardo, evidenziando che, pur sperando in un’esibizione più lunga della statua, sapeva che un episodio del genere fosse probabile. La situazione è diventata rapidamente virale, suscitando la curiosità del pubblico riguardo a come si sarebbe evoluta nella serata successiva del Festival.

personaggi coinvolti nell’evento

  • Carlo Conti
  • Alessandro Cattelan
  • Gaia
  • Mike Bongiorno
  • Ballers

Rispondi