Stasera in TV mercoledì 17 settembre 2025: programmi e film da non perdere

Contenuti dell'articolo

Programmazione televisiva di mercoledì 17 settembre 2025: un’ampia scelta tra fiction, talk e film

La serata del 17 settembre 2025 propone una vasta gamma di programmi televisivi che spaziano tra generi diversi, offrendo intrattenimento, approfondimenti e cinema di qualità. Tra fiction, inchieste, varietà e pellicole d’azione, il palinsesto si presenta ricco di opzioni per soddisfare ogni tipo di pubblico. Di seguito vengono analizzati i principali appuntamenti in onda sulle diverse emittenti nazionali e satellitari.

Offerta delle principali reti italiane

programmazione su Rai

Rai 1 – La ragazza del mare alle 21:30

Il film drammatico del 2024 narra la storia di una giovane donna che decide di tornare nel suo paese natale dopo molti anni, affrontando i ricordi e le sfide del passato.

Rai 2 – Occhi di gatto alle 21:20 e alle 22:20

  • Tamara: la protagonista si imbatte in un furto d’arte coinvolgendo la sorella Sylia.
  • Sylia: indaga su un collezionista misterioso legato alla sua famiglia.

Rai 3 – Chi l’ha visto? alle 21:20

Federica Sciarelli conduce un approfondimento sui casi irrisolti e persone scomparse, con aggiornamenti sulle ultime novità giudiziarie.

Rai 4 – Programmi dalle atmosfere diverse

  • Founders Day alle 21:20: thriller ambientato durante le elezioni in una cittadina americana.
  • Il Signore del Disordine alle 23:05: horror psicologico che coinvolge rituali occulti tra studenti.

Rai 5 – Documentari e viaggi culturali

  • Noos – Viaggi nella Natura alle 21:15: con Alberto Angela esplora le meraviglie della natura selvaggia.
  • Pandisi da salvare alle 22:10: viaggio tra ecosistemi minacciati nel mondo.
  • Cameron e la fantascienza alle 23:05: analisi dei grandi classici della letteratura sci-fi.

Ampio spazio anche ai canali tematici come Rai Premium e Rai Movie con serie tv di successo e grandi classici cinematografici:

  • Mina Settembre su Rai Premium alle ore 21:20; Candice Renoir a seguire;
  • I film storici “Il treno” (1964) e “Mission” (1986) trasmessi rispettivamente su Rai Movie alle ore 21:10 e alle ore 23:30.

sulle reti private e satellitari

Mainstream Mediaset, La7, TV8 e Nove

  • Canale 5 – Buongiorno, mamma! alle ore 21:20: la terza stagione della fiction vede Guido confrontarsi con il ritorno di Agata ed i segreti sulla madre.
  • Italia 1 – The Transporter alle ore 21:20; action movie interpretato da Jason Statham dove il protagonista infrange le regole per salvare una ragazza in pericolo. A seguire, Demolition Man con Stallone alle ore 23:15.
  • L’offerta di La7 include Lezioni di Mafie (ore 21:15), documentario sull’evoluzione delle organizzazioni criminali;
  • Nove propone Comedy Match (ore 21:30), sfida tra giovani comici;
  • Sulla piattaforma TV8 si può seguire il film romantico “The Wedding Planner” con Jennifer Lopez (ore 21:30) o il docufilm “Sex List” (ore 23:30).

I film più attesi della serata in tv

Saranno protagonisti numerosi titoli cinematografici che spaziano dal drammatico all’azione. Tra questi spiccano “La ragazza del mare”, “Founders Day”, “Il Signore del Disordine”, fino a classici come “Il treno”, “Mission”, oltre ai blockbuster d’azione “The Transporter”, “Demolition Man”. Per gli appassionati di commedie romantiche sarà disponibile “The Wedding Planner”, mentre il thriller psicologico sarà rappresentato da “Prisoners”.

 film disponibili su Sky Cinema nel palinsesto serale

  • I mercenari – I mercenari n°2 (Sky Cinema Uno)alle ore 21:15; sequel dell’action diretto da Sylvester Stallone con un cast stellare. A seguire, anche il terzo capitolo (I mercenari – I mercenari n°3)) trasmesso alle ore 23:05.
  • Sully (Sky Cinema Collection): interpretato da Tom Hanks racconta l’intervento decisivo del pilota Chesley Sullenberger durante un atterraggio d’emergenza sul fiume Hudson. In seconda serata viene proposto “Giurato numero due”.
  • Dagli universi dell’avventura ai drammi più intensi: tra i titoli disponibili ci sono anche “La mummia – Il ritorno”,“The Chronicles of Riddick”,“Gli ultimi saranno ultimi”,“Return to Sender”.

L’offerta televisiva del giorno conferma come questa sera possa essere vissuta attraverso molteplici prospettive narrative ed emozionali, grazie a una programmazione ricca ed eterogenea pensata per soddisfare ogni esigenza di intrattenimento o approfondimento culturale.


Nessun ospite specifico menzionato nella programmazione ufficiale della serata del14-09-2025.

Rispondi