Stars da non perdere al fan expo di chicago

Contenuti dell'articolo

Il FAN EXPO Chicago si conferma uno degli eventi più attesi nel panorama della cultura pop, attirando appassionati da tutto il mondo per un intenso fine settimana di incontri con celebrità, panel e attività dedicate a fumetti, cinema, serie TV, videogiochi e anime. La manifestazione si svolge dal 15 al 17 agosto presso il Donald E. Stephens Convention Center di Rosemont, Illinois, offrendo un’occasione unica di confronto tra fan e professionisti del settore.

partecipazioni di spicco e ospiti internazionali

La lineup di quest’anno comprende una vasta gamma di personalità provenienti dal mondo del cinema, della televisione, dell’animazione e dei videogiochi. Tra i protagonisti più attesi figurano figure iconiche come membri del cast di franchise celebri quali Star Wars, Twilight, Dragon Ball e The Flash. La varietà di contenuti garantisce un’offerta diversificata che soddisfa le preferenze di ogni pubblico.

profilo degli ospiti principali

pom klementieff: protagonista tra cinema e serie animate

Conosciuta per aver interpretato la sensibile e simpatica Mantis nei film dei Guardiani della Galassia e negli Avengers, Pom Klementieff si distingue anche come antagonista in Mission Impossible . Alla FAN EXPO Chicago partecipa a un panel programmato per sabato alle ore 13:30 nel Main Theater, insieme ai colleghi Karen Gillan, Michael Rooker e Sean Gunn.

alex brightman: talento musicale e doppiatore versatile

L’attore noto per i ruoli nelle serie animate Hazbin Hotel e Helluva Boss em>, Alex Brightman porta sul palco la sua energia contagiosa. In particolare, interpreta vari personaggi tra cui Sir Pentious inHazbin Hotel em>. La sua partecipazione avverrà venerdì alle ore 16:15 in Teatro #1 ed è prevista una sessione dedicata ai fan delle produzioni animate adulte.

thomas lennon: dalla comicità a grandi successi cinematografici

L’attore e sceneggiatore dietro aReno 911! em>, Thomas Lennon sarà presente domenica alle ore 12:15 in Teatro #1 per un panel con altri membri del cast. Con esperienze che spaziano daNight at the Museum em>a film come17 Again em>, Lennon rappresenta una figura poliedrica nel panorama dello spettacolo.

mae whitman: dalla TV al grande schermo con energia vivace

Migliorando il suo successo con ruoli inAvatar: The Last Airbender em>- dove ha interpretato la giovane Katara – Mae Whitman sarà presente con due panel programmati rispettivamente venerdì alle ore 18:45 e sabato alle ore 11:00. La sua partecipazione include anche altri interpreti legati alla serie animata come Zach Tyler Eisen (Aang), Dante Basco (Zuko) ed altri ancora, per celebrare il ventennale della saga.

dettagli sugli altri ospiti presenti all’evento

  • Ming-Na Wen: nota per i ruoli inStar Wars em>,S.H.I.E.L.D. em>, e come voce originale di Mulan; l’appuntamento è domenica alle ore 12:00 nel Teatro #2.
  • Karen Gillan: celebre per aver dato vita a Nebula nei film Marvel; il suo panel si terrà durante l’evento principale con focus sulla sua esperienza nell’Universo Marvel.
  • Mason Thames: protagonista nel film live-actionHow to Train Your Dragon em> e prossimo volto del nuovo horrorThe Black Phone II;
  • May Hong: doppiatrice principale di Mira in KPop Demon Hunters; l’incontro è previsto sabato alle ore 15:00 in Teatro #2.

I nomi presenti alla manifestazione testimoniano la qualità dell’offerta culturale proposta. Ognuno rappresenta un punto fermo nei rispettivi ambiti artistici, garantendo ai visitatori momenti memorabili attraverso incontri diretti, sessioni Q&A e approfondimenti sui loro lavori più recenti o iconici.

Personaggi presenti:

  • Pom Klementieff
  • Alex Brightman
  • Thomas Lennon
  • Mae Whitman
  • Ming-Na Wen
  • Karen Gillan
  • Mason Thames

L’evento si configura così come un’occasione imperdibile per gli appassionati desiderosi di incontrare le proprie icone preferite del mondo dello spettacolo digitale ed audiovisivo. La presenza dei principali protagonisti garantisce momenti esclusivi che arricchiranno questa tre giorni dedicata alla cultura pop internazionale.

Rispondi