Star Trek: TNG svela il vero significato del comandante Riker con un personaggio controverso

Il personaggio di Jonathan Frakes, il Comandante William Thomas Riker della USS Enterprise, rappresenta una delle figure più iconiche e riconoscibili introdotte in Star Trek: The Next Generation. Inizialmente, durante le prime stagioni di TNG, la figura di Riker si rifletteva molto nel modello del Capitano James T. Kirk (William Shatner) di Star Trek: The Original Series. Con l’evoluzione della serie, Il personaggio ha cominciato a distaccarsi da questo schema, mostrando una crescita significativa che ha portato a episodi sempre più memorabili.
Sviluppo del Personaggio di Riker
Man mano che la serie progrediva, il Comandante Riker si affermava come uno dei migliori ufficiali della Flotta Stellare. Nonostante le numerose opportunità per essere promosso a capitano, egli sceglie di rimanere primo ufficiale sotto il Capitano Jean-Luc Picard (Patrick Stewart). Questo ruolo gli consente non solo di guidare missioni importanti ma anche di dimostrare le proprie abilità in vari ambiti.
La Crescita di Riker nelle Stagioni Finali
La vera comprensione del personaggio è emersa nella sesta stagione con l’introduzione del suo clone trasportato, il Tenente Thomas Riker. Questo incontro ha messo in evidenza quanto Will Riker abbia lavorato su se stesso e sulla sua crescita personale.
Il Tenente Thomas Riker e Il “Mirror” Specchio
Nell’episodio “Second Chances”, viene presentato il Tenente Thomas Riker, un clone creato dal teletrasporto che rappresenta un aspetto diverso dello stesso personaggio. Mentre Commander Will Riker appare sicuro e competente, Lt. Thomas Riker vive ancora nel passato e manifesta sentimenti irrisolti verso la propria famiglia e relazioni interrotte.
Differenze Fondamentali tra i Due Rikers
- Commander Will Riker:
– Ha riconciliato i rapporti familiari
– Ha concluso relazioni passate
– Si è adattato alla catena di comando - Lt. Thomas Riker:
– Mantiene rancori verso il padre
– Vuole ripristinare la relazione con Deanna Troi (Marina Sirtis)
– Agisce al di fuori delle regole per perseguire ciò che considera giusto
Ribellione e Conflitto in Star Trek: DS9
Dopo l’uscita da TNG, Lt. Thomas Riker riappare nell’episodio “Defiant” di Star Trek: Deep Space Nine come ribelle contro le politiche della Federazione. Questa scelta mette in luce un aspetto meno visibile del carattere originale di Will Riker.
L’Eterna Domanda sulla Restituzione di Thomas Riker
Dopo la guerra dominionica e i conflitti successivi, ci sono indicazioni che suggeriscono che Thomas sia riuscito a liberarsi dalla prigione Cardassiana dove era stato rinchiuso. Nella realtà attuale dell’universo Star Trek sembra improbabile un suo ritorno nei futuri sviluppi della saga.
- Personaggi principali menzionati:
– Jonathan Frakes come Comandante William T. Riker
– Patrick Stewart come Capitano Jean-Luc Picard
– Marina Sirtis come Counselor Deanna Troi
– Avery Brooks come Capitano Benjamin Sisko - Episodi significativi:
– “Second Chances”
– “Defiant”