Star trek: questo episodio odiato non è il peggiore della serie originale

Contenuti dell'articolo

Il mondo di Star Trek: The Original Series è caratterizzato da episodi che suscitano opinioni contrastanti. Nonostante alcune puntate siano state oggetto di critiche, non tutte possono essere etichettate come le peggiori della serie. La narrazione segue le avventure del Capitano James T. Kirk (William Shatner) e dell’USS Enterprise, presentando la visione utopica di Gene Roddenberry per il futuro. Anche se gli effetti speciali risultano obsoleti rispetto agli standard attuali, TOS mantiene un certo fascino grazie ai suoi personaggi ben delineati e alle trame che continuano a risuonare nel presente.

“Spock’s Brain” Non È Tanto Male Come Sembra

Non Si Sta Dicendo Che Sia Un Buon Episodio, Ma Non È Il Peggiore Di Star Trek

L’episodio “Spock’s Brain” inizia con l’apparizione di una donna aliena a bordo dell’Enterprise, che mette fuori combattimento l’equipaggio e ruba il cervello di Spock. Il Capitano Kirk intraprende una missione per recuperare il cervello del suo amico, scoprendo infine un impianto sotterraneo abitato da una società di donne primitive che necessitano del cervello per fungere da nuovo “Controllore”. Con l’assistenza di un dispositivo noto come “Insegnante”, il Dottor McCoy esegue un intervento chirurgico complesso per ripristinare il cervello di Spock. Kirk informa le donne della necessità di riunirsi con gli uomini sulla superficie e imparare a sopravvivere senza il Controllore.

“Cervello” viene menzionato quasi 40 volte in questo episodio, generando frasi memorabili come: “Cervello e cervello! Cos’è cervello?”

Sebbene la trama possa sembrare insensata e priva di spiegazioni logiche, “Spock’s Brain” si rivela sorprendentemente divertente per un’ora televisiva. Nonostante la sua assurdità, l’episodio presenta momenti comici genuini e ogni personaggio principale ha modo di brillare. Spock rimane incredibilmente impassibile mentre il suo cervello comunica con Kirk tramite un comunicatore, utilizzando la voce di Nimoy nonostante l’assenza delle corde vocali.

Ci Sono Episodi Di Star Trek: The Original Series Peggiori Di “Spock’s Brain”

Questi Episodi Non Appartengono Neanche A Quella Categoria So Bad It’s Good

Anche se “Spock’s Brain” è discutibile, non presenta elementi particolarmente offensivi. Al contrario, altri episodi di Star Trek: The Original Series hanno invecchiato molto peggio rispetto all’apertura della terza stagione. Tra questi si trova “The Alternative Factor,” della prima stagione, che ha una logica ancora più fragile rispetto a “Spock’s Brain”, risultando difficile da salvare. Nella seconda stagione emerge “The Omega Glory,” dove un pianeta evolve in modo così simile alla Terra da creare esattamente la stessa bandiera e Costituzione degli Stati Uniti.

  • “The Alternative Factor”
  • “The Omega Glory”
  • “Plato’s Stepchildren”
  • “Turnabout Intruder”

Altri Star Trek Hanno Episodi Peggiori Di “Spock’s Brain”

Ci Sono Hits & Ci Sono Misses E Poi Ci Sono Quelli Che Non Possono Neppure Esistere

Con oltre venti episodi a stagione, non sorprende che Star Trek: The Original Series, insieme ad altre serie successive, abbia presentato alcuni episodi poco riusciti. Ad esempio, uno dei peggiori episodi di TNG, intitolato “Code of Honor,” è davvero brutto come suggeriscono molte recensioni. Anche “TNG’s Angel One” rientra tra i fallimenti della prima stagione.A differenza degli episodi peggiori di TOS, questi due utilizzano stereotipi obsoleti che risultano inadeguati nel contesto del XXIV secolo.

  • “Code of Honor”
  • “Shades of Grey”
  • “These Are The Voyages…” (Star Trek: Enterprise)
  • “Profit and Lace” (Star Trek: Deep Space Nine)
  • “Threshold” (Star Trek: Voyager)

Anche se ci sono episodi meno apprezzati all’interno dell’universo Star Trek, nella maggior parte dei casi la serie riesce a mantenere alta la qualità narrativa ed emotiva.

Rispondi