Star trek: perché il personaggio più sottovalutato di next generation è stato trascurato

Contenuti dell'articolo

Il personaggio di Wesley Crusher, protagonista di alcune delle prime stagioni di Star Trek: The Next Generation, rappresenta un esempio emblematico di come una scrittura meno accurata possa influenzare la percezione del pubblico. La sua figura, inizialmente molto controversa tra i fan, avrebbe potuto svilupparsi in modo diverso grazie a sceneggiature più approfondite e coerenti. In questo articolo si analizzano le dinamiche che hanno coinvolto Wesley, il suo ruolo all’interno della serie e le alternative narrative proposte attraverso i fumetti.

wesley crusher, il bambino prodigio di star trek: the next generation spiegato

Quando Gene Roddenberry ideò Star Trek: The Next Generation, stabilì nuove regole per differenziare la serie dal passato e riflettere l’evoluzione dell’umanità. Una delle innovazioni principali fu l’introduzione della possibilità per il personale della Flotta Stellare di portare con sé le famiglie durante le missioni. Beverly Crusher, capo medico dell’Enterprise, sfruttò questa politica portando a bordo del vascello suo figlio Wesley. Dotato di un’intelligenza fuori dalla norma e molto precoce, Wesley si trovò coinvolto nelle avventure dell’equipaggio senza essere ufficialmente un membro della Flotta. La sua presenza contribuì anche a salvare la nave in alcuni episodi iniziali della serie.
Wesley Crusher comparve anche in altre produzioni legate all’universo di Star Trek, come Star Trek: Picard e Star Trek: Prodigy. Nonostante ciò, il personaggio ricevette molte critiche da parte dei fan, che giudicavano improbabile che un bambino riuscisse costantemente a salvare la nave principale ogni settimana. Questa rappresentazione poco realistica fu uno dei motivi principali del suo scarso gradimento.
Wesley rappresentava anche il primo tentativo di inserire un personaggio infantile stabile all’interno della narrazione seriale di Star Trek, aprendo nuove strade alla scrittura televisiva.

randy assomigliava molto a wesley, ma con una scrittura più convincente

randy aiuta data a superare un grande male

Nelle storie illustrate pubblicate da DC Comics durante gli anni ’90, Randy emerge come una versione migliorata del giovane Wesley Crusher. Questo personaggio dimostra come una narrazione più curata possa rendere credibile e interessante la figura del bambino genio. Randy favorisce il percorso di Data nel riappropriarsi delle sue capacità e sconfiggere una forza maligna che lo aveva preso sotto controllo. La collaborazione tra i due non è mai solo individuale; si tratta sempre di un lavoro collettivo che evidenzia l’importanza del teamwork.
Randy appare per la prima volta in uno dei primi numeri del fumetto e subito mostra affetto verso Data. La loro amicizia nasce spontaneamente quando il bambino si sente rassicurato dal modo in cui l’androide affronta le paure legate alla sua identità. Quando Randy scopre cosa sta accadendo a Data, desidera immediatamente aiutarlo.

sfortunatamente randy non tornerà mai più nelle storie ufficiali di star trek

una finestra su ciò che wesley crusher avrebbe potuto essere nella serie originale

Dopo questa avventura narrativa ambientata nel terzo stagione de The Next Generation, la presenza di Randy scomparve dai racconti ufficiali quando Paramount decise di stringere ulteriormente le licenze sui contenuti derivati. Ciò ha impedito lo sviluppo ulteriore del personaggio nei media canonici.

Nella storia narrata nel fumetto, Wesley è ancora presente durante tutto l’arco dell’avventura ed è interpretato come un giovane ufficiale temporaneo (Acting Ensign). La sua presenza suggerisce quanto sarebbe potuto diventare se fosse stato scritto con maggiore coerenza e profondità; infatti, questa versione mostra un Wes più realistico rispetto alle prime stagioni televisive.

  • Membri del cast:
  • wil wheaton (Wesley Crusher)
  • Personaggi:
  • Data
  • Beverly Crusher
  • Randy (personaggio dei fumetti)

Rispondi