Star trek: l’apparizione di william shatner in enterprise e il mistero dell’arma del universo speculare

Contenuti dell'articolo

possibile ritorno di william shatner in star trek: un approfondimento sulla sua partecipazione rifiutata e le implicazioni

La presenza di william shatner nel franchise di Star Trek ha rappresentato un pilastro fondamentale, soprattutto con il ruolo iconico del capitano james t. kirk. Ci sono state occasioni in cui la sua partecipazione a specifiche produzioni è stata esclusa, lasciando spazio a ipotesi e teorie sui motivi dietro queste decisioni. In questo articolo si analizzano i dettagli riguardanti una possibile apparizione di shatner in Star Trek: Enterprise, il suo significato per la trama e le ragioni che hanno impedito questa collaborazione.

lo sviluppo della storia del “tantalus field” e il ruolo di william shatner

il misterioso dispositivo del mirror universe

Nel classico episodio della seconda stagione di Star Trek: The Original Series, intitolato “Mirror, Mirror“, viene introdotto l’universo parallelo chiamato Mirror Universe. In questa realtà alternativa, gli umani hanno formato l’Impero Terran fascista, al posto dell’Alleanza dei Pianeti Uniti. Un elemento chiave di questa narrazione era il Tantalus Field, un’arma posseduta dal doppio malvagio del capitano kirk, capace di far scomparire i nemici con un semplice colpo.

Nessuna spiegazione ufficiale è mai stata fornita sul funzionamento preciso del Tantalus Field, né nelle successive storie ambientate nell’universo parallelo si è approfondito ulteriormente sull’argomento. La mancanza di dettagli ha lasciato il dispositivo avvolto nel mistero.

l’ipotesi dello sviluppo narrativo proposto da shatner

Sempre secondo fonti ufficiali, tra cui un’intervista a Manny Coto, showrunner della quarta stagione di Star Trek: Enterprise, William Shatner avrebbe avanzato una proposta per chiarire e integrare meglio la tecnologia del Tantalus Field all’interno della trama complessiva del franchise. La sua idea prevedeva che Kirk fosse ancora vivo, intrappolato in un universo secondario grazie proprio al dispositivo.

Nella versione proposta da Shatner, Kirk sarebbe stato trasportato in un “universo pocket” nel 22° secolo, dove avrebbe vissuto come prigioniero fino a uno sviluppo successivo degli eventi. Questa storyline avrebbe anche spiegato cosa fosse realmente successo tra Spock (Leonard Nimoy) e Kirk nel contesto dell’universo speculare dopo gli episodi originali.

I motivi per cui l’apparizione di william shatner in star trek: enterprise non si è concretizzata

I costi elevati come ostacolo principale

Nell’ambito delle produzioni televisive americane, molte decisioni vengono influenzate anche da questioni economiche. Secondo quanto dichiarato dal produttore esecutivo Rick Berman durante un’intervista del 2022, il rifiuto definitivo riguarda principalmente le richieste economiche troppo alte fatte dall’entourage di Shatner.

  • L’importanza dei costi nella decisione finale;
  • L’impatto sulla produzione e sul budget complessivo;
  • L’intenzione dello studio di evitare spese troppo elevate per mantenere la continuità della serie.

Ciononostante, alcuni esperti ritengono che la mancata collaborazione non avrebbe garantito comunque la salvezza definitiva della serie dalla cancellazione avvenuta alla fine della quarta stagione.

L’assenza di Shatner come fattore determinante o meno?

Manny Coto suggerisce che lo studio desiderava forse più evitare una presenza ingombrante o potenzialmente controversa piuttosto che limitarsi ai costi stessi. La teoria più diffusa è che Paramount abbia preferito puntare su altri elementi narrativi piuttosto che investire nella figura storica del capitano Kirk.

“star trek”: le storie alternative senza william shatner ma ambientate nell’universo speculare

dalla quarta stagione all’evoluzione moderna della saga mirror universe

Anche senza l’intervento diretto di Shatner, il franchise ha continuato ad esplorare l’universo parallelo attraverso diverse produzioni:

  • “In a Mirror, Darkly”: episodio doppio della quarta stagione di Star Trek: Enterprise, ambientato interamente nell’universo distorto;
  • “Star Trek: Discovery”: introduce Philippa Georgiou come Imperatrice Terran;
  • “Star Trek: Section 31”: mostra come Georgiou sia diventata imperatrice e abbia contrastato le invasioni dell’altro universo.

gli sviluppi futuri e le possibilità di ritorno

williams shatner verso un possibile ritorno*

A distanza di oltre vent’anni dalla fine delle sue apparizioni ufficiali nei film e serie tv dedicate a Star Trek, William Shatner ha lasciato intendere recentemente la volontà di tornare nel franchise. Durante una visita alla Fan Expo Vancouver nel febbraio 2024 ha rivelato che uno sceneggiatore coinvolto in una nuova produzione lo avrebbe contattato per valutare una sua partecipazione futura.
Shatner stesso ha commentato:

“Mi hanno chiesto più volte di tornare come Kirk. Se ci sarà questa opportunità deve essere significativa ed essere parte integrante dello show. Sono molto impressionato dallo sceneggiatore attuale; quindi abbiamo deciso di parlarne dopo il mio impegno a Vancouver.”

  • Suggerimenti su possibili ruoli futuri;
  • Piani ancora incerti ma promettenti;
  • Interesse continuo da parte dell’attore verso nuove interpretazioni.”

Sebbene nulla sia ancora confermato ufficialmente riguardo ad un suo ritorno completo come Kirk o altro personaggio leggendario, questa indiscrezione alimenta speranze tra i fan più affezionati del franchise.
L’ultima apparizione nota risale al breve film “765874 – Unification”, dove Shatner ha rivisitato il suo ruolo con tecnologie digitali accanto a Sam Witwer.

Personalità coinvolte: 

  • – William Shatner
    – Patrick Stewart
    – Scott Bakula
    – Leonard Nimoy
    – Michelle Yeoh
    – Linda Park

Rispondi