Stalker di the last of us: cosa significano gli infetti più intelligenti per la stagione 2

La seconda stagione di The Last of Us ha esordito con un episodio che introduce una nuova e inquietante variante degli infetti, conosciuta come stalker. La prima stagione aveva già presentato diverse tipologie di infetti, tra cui i runners, i clickers e i bloaters. La serie continua a sorprendere il pubblico con nuove creature. Nell’episodio 1 della seconda stagione, intitolato “Future Days”, Ellie scopre un ulteriore tipo di infetto.
L’introduzione degli stalker nella seconda stagione di The Last of Us
Ellie e la scoperta degli stalker nel supermercato
Durante una pattuglia con Dina, Ellie segue una scia di sangue fino a un orso dilaniato dagli infetti. Inseguono l’infetto ben nutrito all’interno di un supermercato. Questo ambiente è ricco di riferimenti ai videogiochi, dai cartelli del Greenplace Market ai dettagli come il cane impiegato del mese. Dopo aver eliminato gli infetti al piano superiore, Ellie cade al piano inferiore, proprio come accade nel gioco.
Mentre attende che Dina trovi un modo per raggiungerla, Ellie si rende conto che non è sola; c’è un infetto in agguato. Non si tratta di un runner o clicker standard: questo infetto si muove silenziosamente dietro le quinte, seguendo Ellie mentre pianifica il suo attacco.
Gli stalker come secondo stadio degli infetti
Tra un runner e un clicker
Gli stalker rappresentano il secondo stadio degli infetti in The Last of Us. Il primo stadio è costituito dai runners, seguito dagli stalkers stessi, dai clickers e dai bloaters. Gli stalkers sono stati introdotti nella serie solo nella seconda stagione poiché non compaiono significativamente fino a The Last of Us Part II.
Comportamento e forza degli stalker rispetto agli altri infetti
Gli stalker sono i più difficili da affrontare
A parte bloaters e shamblers, gli stalkers sono tra gli infetti più insidiosi nei giochi. Mentre i runners sono veloci ma deboli e i clickers forti ma lenti, gli stalkers combinano la forza dei clickers con l’agilità dei runners. Possono nascondersi dietro angoli e osservare il giocatore prima di attaccare.
Cosa significano gli stalker per la seconda stagione di The Last of Us
Incontri con gli infetti sempre più spaventosi
L’introduzione degli stalkers non influenzerà significativamente la trama ma renderà gli incontri con gli infetti notevolmente più spaventosi. A differenza dei runners e clickers che hanno comportamenti prevedibili, gli stalkers possiedono capacità cognitive superiori che li rendono molto più temibili.
- Ellie (protagonista)
- Dina (compagna)
- Tommy (personaggio secondario)
- Jackson Council (gruppo)
- Kat (nuovo personaggio)