Stadium mode di overwatch 2: un pilastro del gioco

La nuova modalità Stadium di Overwatch 2, in arrivo il 22 aprile, rappresenta un’evoluzione significativa del gioco, introducendo elementi innovativi e un approccio fresco. Questa modalità è stata sviluppata da un team dedicato che mira a creare una nuova esperienza per i giocatori, con caratteristiche che si discostano dalle precedenti versioni del titolo.
Stadium: Una Modalità Completa Con Un Team Dedicato
Le Aspettative Per La Modalità Sono Ambiziose
Stadium offre una struttura di gioco 5v5 con assegnazione obbligatoria dei ruoli, un sistema di potenziamenti e la possibilità di acquistare oggetti tra i round. Inoltre, sarà disponibile una visuale in terza persona, mantenendo anche l’opzione di tornare alla visuale in prima persona. I membri del team di sviluppo, Ryan Smith e Dylan Snyder, hanno espresso entusiasmo riguardo alla creazione di questa modalità, sottolineando l’importanza della collaborazione con il team principale per garantire un’esperienza coinvolgente.
Blizzard Considera Stadium Come Il “Terzo Pilastro” Di Overwatch 2
Per I Giocatori Che Cercano Maggiore Downtime, Questo Potrebbe Essere Il Loro Modo
Secondo quanto affermato dal direttore Aaron Keller, la modalità è stata concepita diversi anni fa e rappresenta un pilastro fondamentale accanto alle altre opzioni di gioco. L’idea è nata da una conversazione con suo figlio durante le partite a Hearthstone Battlegrounds, dimostrando come le influenze esterne possano contribuire all’innovazione nel design dei giochi.
“Progettare Stadium è stato divertente ma impegnativo per il team. Abbiamo sicuramente migliorato nel farlo.”
Il futuro della modalità prevede aggiornamenti regolari e l’aggiunta di nuovi eroi oltre ai 17 iniziali al momento del lancio. Blizzard punta a coinvolgere un ampio segmento della base giocatori in Stadium.
- Ryan Smith – Sviluppatore
- Dylan Snyder – Sviluppatore
- Aaron Keller – Direttore del Gioco