Spin-off di game of thrones: house of the dragon e altre sorprese

Il mondo di Westeros, dopo la conclusione della celebre serie televisiva, continua a espandersi attraverso nuovi progetti e spin-off. HBO sta sviluppando diverse produzioni ambientate nell’universo creato da George R.R. Martin, mantenendo vivo l’interesse dei fan e ampliando la narrazione oltre i confini della saga originale.
serie spin-off di Game of Thrones in sviluppo e progetti futuri
Nonostante il finale controverso di Game of Thrones, il franchise rimane uno dei più redditizi e influenti nel panorama delle produzioni televisive. La volontà di creare nuove storie basate sul ricco universo narrativo di Martin si traduce in un’offerta diversificata di serial che approfondiscono epoche diverse e personaggi emblematici.
House of the Dragon: stagioni 3 e 4
Dopo il successo della prima stagione, nominata anche agli Emmy, HBO ha confermato lo sviluppo di due ulteriori stagioni per questa serie prequel. Le stagioni successive continueranno ad esplorare le conseguenze della guerra civile Targaryen, portando sullo schermo alcuni degli eventi più tragici del passato di Westeros. La produzione si avvale già dell’approvazione ufficiale per le stagioni 3 e 4, previste come conclusione del ciclo narrativo legato alle origini dei Targaryen.
Immagine via MAX
A Knight Of The Seven Kingdoms: The Hedge Knight
Tra i nuovi spin-off annunciati figura A Knight Of The Seven Kingdoms, tratto dalle novelle Tales of Dunk and Egg. Questa serie prevede il debut previsto per l’inizio del 2026 ed è ambientata circa novant’anni prima degli eventi di Game of Thrones. La narrazione segue le avventure di Dunk, un cavaliere senza terra che diventerà poi Ser Duncan il Alto, con Egg come suo scudiero. La storia si distingue per toni più leggeri rispetto alla saga principale ma mantiene l’interesse per gli aspetti epici e politici del mondo targaryen.
Aegon’s Conquest
Tra i progetti più attesi c’è Aegon’s Conquest, che ripercorre la conquista di Westeros da parte di Aegon I Targaryen, noto come Aegon il Conquistatore. Questa serie si concentrerà sulla ascesa al potere dei Targaryen circa tre secoli prima delle vicende narrate in Game of Thrones. Il progetto è in fase di sviluppo con la firma dello sceneggiatore Mattson Tomlin, noto per aver lavorato su The Batman. Sebbene non siano ancora stati comunicati dettagli riguardo casting o data d’uscita, l’opera promette un approfondimento sulla formazione dell’impero targaryen.
The Golden Empire
Un’altra proposta riguarda The Golden Empire, ambientata nell’estremo oriente del continente Essos. Questa produzione animata rappresenta una novità nel panorama delle serie targate HBO ed esplorerà la civiltà dell’Impero d’Oro di Yi Ti. Non sono state divulgate molte informazioni ufficiali riguardo allo stato attuale dello sviluppo, ma fonti interne indicano che il progetto potrebbe offrire uno sguardo innovativo su società mai viste nelle precedenti produzioni.*
The Sea Snake: nuovo spin-off in fase embrionale
The Sea Snake si configura come un possibile spin-off derivante dalla stessa saga principale: sarà dedicato alle imprese dell’ambizioso Corlys Velaryon durante le sue grandi navigazioni nel mondo conosciuto. Interpretato da Steve Toussaint in House of the Dragon, questo personaggio attraversa mari inesplorati visitando regioni sconosciute come Yi Ti e accumulando immense ricchezze. Originariamente previsto come produzione live-action, secondo quanto dichiarato da George R.R. Martin, se approvata la serie sarà realizzata in forma animata per motivi economici.
10,000 Ships: storia della principessa Nymeria
Un altro progetto molto atteso riguarda la figura leggendaria di Princess Nymeria delle Rhoyne. Fuggita dalla distruzione della sua gente circa mille anni prima degli eventi principali della saga, condusse le sue navi verso Westeros con oltre diecimila imbarcazioni alla ricerca di una nuova patria. La sua leggenda è strettamente collegata a quella dei Rhoynar e rappresenta un capitolo affascinante della storia antica del continente. L’autrice Amanda Segel sta scrivendo questa serie prevista come spin-off storico-mitologico che potrebbe rivelarsi tra le più suggestive dal punto di vista narrativo.
spin-off cancellati o non più in sviluppo
Purtroppo non tutte le idee iniziali hanno superato le fasi preliminari: alcune sono state abbandonate o sospese definitivamente. Tra queste spiccano:
- Il prequel su Jon Snow: annunciato nel giugno del 2022 con Kit Harington protagonista, questa produzione è stata ufficialmente messa da parte ad aprile del 2024 a causa di divergenze narrative tra l’attore e gli autori.
- Bloodmoon: show ambientato ottomila anni prima degli eventi principali e diretto da Jane Goldman con Naomi Watts protagonista; fermo dopo aver girato un costoso pilot perché HBO ha deciso di non procedere ulteriormente per evitare ripetizioni degli errori commessi con altre antefatte incomplete.
- Flea Bottom: progetto centrato sulle zone meno nobili a King’s Landing; anche questa idea è stata cancellata senza dettagli ufficiali sui motivi.
spinoff più desiderati o ipotizzati ma improbabili
Sono molti i progetti che i fan vorrebbero vedere realizzati ma che restano ancora solo sogni:
- Robert’s Rebellion: racconto sulla ribellione contro Aerys II Targaryen; pur essendo molto apprezzata dall’audience grazie ai personaggi iconici come Ned Stark o Robert Baratheon, al momento non ci sono piani concreti per questa trasposizione.
- Arya “oltre Westeros”: avventura marittima post-serie con protagonista Arya Stark alla scoperta di terre sconosciute; sebbene molto popolare tra i fans, niente indica uno sviluppo imminente su questa linea narrativa.
I progetti futuri continuano a suscitare entusiasmo tra gli appassionati anche grazie all’intensa attività produttiva intorno all’universo targaryen e ai personaggi storici collegati alla lunga epopea fantasy creata da George R.R. Martin.