Spider-man e gwenpool: la controversia della retcon risolta da marvel

Nel vasto universo delle storie di supereroi Marvel, alcune narrative hanno suscitato controversie e reazioni contrastanti tra i fan. Tra queste, una delle più discusse riguarda un tentativo di revisione della storia di Spider-Man, che avrebbe potuto portare a un radicale cambiamento nel canone del personaggio. Questo articolo analizza le vicende legate a questa proposta, le decisioni editoriali adottate da Marvel e il possibile ritorno di una trama mai realizzata.
la controversa narrazione di spider-man e gwenpool
il retcon di “Sins Past” e le sue implicazioni
Nel 2004, la miniserie Spider-Man: Sins Past ha introdotto un elemento molto discusso: si svelava che Gwen Stacy aveva avuto una relazione con Norman Osborn. Questa relazione avrebbe portato alla nascita di due gemelli, concepiti in segreto. La rivelazione ha provocato malumore tra i lettori, poiché rappresentava una deviazione notevole rispetto alla storyline originale del personaggio.
In risposta alle reazioni negative, Marvel ha deciso di intervenire con un’operazione di retcon. Nella serie Amazing Spider-Man #73, scritta da Nick Spencer, si chiarisce che Gwen Stacy non ha mai avuto rapporti con Norman Osborn realmente; l’intera vicenda è stata manipolata da Mysterio e Mendel Stromm per simulare l’evento. I gemelli sono stati invece clonati geneticamente come parte di un piano più ampio condotto dalla famiglia Osborn.
l’ipotesi della storyline cancellata con gwenpool
una proposta mai realizzata ma significativa
Secondo quanto rivelato dal editor Jordan D. White in un articolo recente, era stato avanzato un progetto narrativo che prevedeva l’impiego di Gwenpool come protagonista principale. La trama avrebbe visto la giovane eroina viaggiare nel tempo per impedire che Gwen Stacy avesse avuto rapporti con Norman Osborn in passato.
White aveva immaginato una storia in cui Gwenpool cercava costantemente di convincere se stessa del passato a non compiere azioni che avrebbero potuto compromettere il suo presente. Questa idea avrebbe rappresentato una soluzione umoristica e originale per affrontare il retcon controverso.
Sebbene questa proposta non sia mai stata sviluppata ufficialmente, resta uno spunto interessante sulla possibilità di correggere o mitigare le conseguenze narrative indesiderate attraverso il viaggio nel tempo e la characterizzazione della protagonista.
la gestione editoriale e le decisioni editoriali
il rifiuto della storyline e il suo impatto sul canone
Dopo aver ascoltato il feedback dei fan riguardo a Sins Past, Marvel ha deciso di non procedere con ulteriori sviluppi legati alla storia originale. Invece, nella serie Amazing Spider-Man, si è optato per un approccio diverso: si è mostrato che Norman Osborn non ha mai avuto rapporti sessuali con Gwen Stacy realmente; tutto è stato frutto dell’inganno orchestrato da Mysterio.
I figli menzionati sono stati così reinterpretati come clonazioni create nell’ambito di piani più complessi all’interno delle trame dei personaggi coinvolti. Questa scelta ha permesso al publisher di ripristinare lo status quo senza dover ricorrere a viaggi temporali o altre soluzioni complicate.
perché i fan desiderano vedere la storia cancellata interpretata da gwenpool
un’idea divertente e potenzialmente coinvolgente
Anche se Marvel ha preferito risolvere la questione tramite retcon ufficiale, l’ipotesi che Gwenpool abbia tentato in passato di modificare gli eventi attraverso viaggi temporali rimane molto appetibile tra alcuni appassionati. L’idea di vedere Gwenpool impegnata a persuadersi da futura ad evitare scelte sbagliate potrebbe offrire momenti comici ma anche significativi dal punto vista narrativo.
Un racconto simile avrebbe potuto approfondire la personalità della protagonista in modo innovativo ed esilarante, creando un ponte tra humor e dramma all’interno dell’universo Marvel.
Sebbene questa trama sia stata abbandonata prima ancora di essere realizzata ufficialmente, rappresenta comunque uno spunto interessante su come Marvel potrebbe esplorare ulteriormente i personaggi secondari per correggere errori passati senza alterare drasticamente il canone stabilito.
Personaggi principali:
- Gwen Stacy
- Norman Osborn / Green Goblin
- Mysterio
- Mendel Stromm
- Gwenpool (proposta narrativa)
- Spider-Man (Peter Parker)
- Harry Osborn
- Membri del cast coinvolti nelle storyline alternative o retcon specifiche