Spazio e storia di joel: le mie paure dopo la scena di last of us 2

La seconda stagione di The Last of Us si distingue per la sua capacità di integrare elementi storici e riferimenti culturali in modo sottile ma efficace. Un esempio emblematico è la menzione della missione Apollo 1 da parte di Ellie, che anticipa un importante flashback dedicato a Joel. Questo collegamento tra eventi reali e narrazione seriale arricchisce il contesto emotivo e storico della serie, offrendo spunti interessanti sulla trama futura.
il richiamo alla missione apollo 1 come indizio narrativo
il significato storico della missione apollo 1
Nella puntata intitolata “Day One”, Ellie esplora un veicolo abbandonato nel quartiere di Capitol Hill a Seattle. Durante l’esplorazione, si imbatte in tre scheletri carbonizzati, che le fanno ricordare immediatamente la tragedia dell’Apollo 1. Questa missione spaziale rappresentò uno dei momenti più bui nella storia dell’esplorazione umana: il incendio all’interno del modulo di comando causò la morte degli astronauti Gus Grisson, Ed White e Roger B. Chaffee nel 1967.
connessione tra spazio e narrazione nella serie
Ellie ha sempre dimostrato una forte passione per lo spazio, spesso condividendo trivia legate alle missioni spaziali. La sua conoscenza approfondita si rivela utile anche nelle future puntate, dove un episodio flashback con Joel avrà come protagonista proprio un viaggio al museo dedicato all’esplorazione spaziale. La scelta di inserire questa citazione storica serve a sottolineare quanto Ellie sia affascinata dal cielo e dalla conquista spaziale.
la scena del museo come momento chiave nella narrazione
il viaggio nel museo come ricordo significativo
Nell’episodio, Ellie e Dina visitano il Wyoming Museum of Science and History, dove Joel aveva portato Ellie per festeggiare i suoi sedici anni. Durante questa visita, Ellie rivive un momento speciale: l’osservazione di una capsula spaziale e la scoperta dei resti di un lancio fallito. Questa scena rappresenta uno dei ricordi più belli tra i due personaggi ed evidenzia il legame affettivo ancora vivo prima del loro allontanamento.
importanza narrativa del flashback sull’anniversario
Il ricordo dell’escursione al museo non solo rafforza il rapporto tra Ellie e Joel ma anticipa anche le tensioni future derivanti dalle rivelazioni sulla verità riguardo ai Firefly. La scena funge da punto di svolta emotivo: mostra quanto Joel abbia significato per Ellie durante gli anni più felici della loro relazione.
conclusioni sugli sviluppi futuri
L’inserimento del riferimento alla missione Apollo 1 non è casuale; prepara lo spettatore a un approfondimento sul passato dei personaggi attraverso flashback che arricchiranno la narrazione principale. La scena al museo rappresenta uno dei momenti più intensi della serie, poiché testimonia l’affetto sincero tra Ellie e Joel prima delle difficoltà che li separeranno.
- Bella Ramsey nel ruolo di Ellie
- Pedro Pascal nel ruolo di Joel (presente nei flashback)
- Dina