Space Marine 2: Come potrebbe diventare il più grande gioco di Warhammer e cosa può insegnare a Vermintide

Contenuti dell'articolo

La serie di giochi di Warhammer 40,000 sta attraversando un periodo di rinnovato successo e attenzione, in particolare grazie a Space Marine 2, che ha rappresentato un punto di accesso significativo per nuovi giocatori, mentre delizia anche i veterani con la sua impressionante grafica e il gameplay coinvolgente. Questo titolo non solo si distingue come un esempio di game design di alta qualità, ma riesce anche a rendere vividamente il vasto universo di Warhammer 40k, soddisfacendo le aspettative della sua vasta fanbase.

Vermintide ha bisogno del trattamento di Space Marine 2

Ha bisogno di una struttura più coesa

Il mondo fantastico di Vermintide è ambientato durante i Giorni Finali, caratterizzati da eventi apocalittici che affliggono il territorio. Nonostante ciò, non è riuscito a replicare il successo esplosivo di Space Marine 2. Parte della spiegazione può derivare dalla struttura di missione usata da Vermintide, che risulta più frammentaria rispetto alla narrazione lineare e coerente proposta da Space Marine 2.

In Vermintide, molti giocatori si sentono disorientati dal fatto che le missioni sembrano mancare di un filo conduttore narrativo, costringendoli a ripetere gli stessi obiettivi senza un’intelligibilità complessiva. Una migliore coesione narrativa potrebbe accompagnare i giocatori e mantenere alta la loro motivazione.

Fantasy Warhammer dovrebbe avere la sua versione di Space Marine 2

Warhammer può trovare successo su due fronti

Non tutti sanno che il contesto fantasy di Warhammer è nato prima della sua controparte sci-fi, ma da tempo è 40k a ricevere la maggior parte dell’attenzione. Le peculiarità di Vermintide potrebbero senz’altro trarre beneficio da un approccio narrativo simile a quello di Space Marine 2, implementando personaggi più definiti e storyline più coese. Una corretta gestione della narrazione potrebbe potenzialmente condurre a un’accoglienza migliore da parte del pubblico.

Le meccaniche di gioco di Vermintide sono già divertenti e non necessitano di una trasformazione radicale. Implementare una storia più concreta migliorerebbe l’esperienza complessiva, incanalando l’interesse verso un scopo condiviso tra i giocatori. Incrementando la qualità visiva e apportando aggiornamenti al gameplay, Vermintide potrebbe diventare un’opzione preziosa nel contesto fantasy di Warhammer.

L’IP di Warhammer è più grande che mai

Fantasy Warhammer può crescere come 40k

La popolarità dell’IP di Warhammer è ai massimi storici, in parte grazie al successo di Space Marine 2 e altre iniziative recenti che hanno catturato l’immaginazione del pubblico. Ora sembra il momento propizio per investire maggiormente nel versante fantasy, portando avanti progetti che si ispiri ai successi del mondo sci-fi. In questo senso, Vermintide potrebbe essere l’opportunità per massimizzare il potenziale di vendita nel settore fantasy, approfittando delle tendenze attuali nel panorama videoludico.

Persone coinvolte nel progetto

  • Saber Interactive
  • Focus Entertainment

Rispondi