Sottocultura maschile su social: adolescenza, andrew tate e incel spiegati

Contenuti dell'articolo

La mini-serie Netflix Adolescence si distingue per la sua capacità di affrontare tematiche attuali e complesse, tra cui il fenomeno della manosphere. Questo termine indica un insieme di ideologie maschiliste che stanno guadagnando sempre più attenzione e preoccupazione.

la trama di adolescence

Creata da Jack Thorne e Stephen Graham, la serie narra le vicende di Jamie Miller, un tredicenne accusato dell’omicidio della compagna di classe Katie Leonard. La narrazione, sviluppata in quattro episodi girati in piano sequenza, esplora le pressioni sociali e familiari che possono portare alla radicalizzazione dei giovani. In particolare, viene messa in luce l’influenza di figure come Andrew Tate e la diffusione delle ideologie misogine online.

la sottocultura incel

Nell’ambito della serie emerge il concetto di sottocultura Incel, termine derivante dall’acronimo inglese per “celibato involontario”. Questa categoria comprende individui che attribuiscono la loro situazione sentimentale all’assenza di attrattiva fisica. Tale visione si è evoluta in una forma di risentimento verso le donne, spesso accompagnata da oggettificazione sessuale e misoginia. La cultura Incel prospera principalmente su forum digitali all’interno della manosphere, dove vengono propagate idee tossiche riguardanti la mascolinità.

  • Elliot Rodger
  • : noto per il massacro di Isla Vista nel 2014.

  • Alek Minassian
  • : responsabile dell’attacco a Toronto nel 2018.

  • Chris Harper-Mercer
  • : autore dell’attentato a Rosenburg nel 2015.

  • Andrew Tate
  • : ex campione di kickboxing con posizioni misogine.

I protagonisti controversi: Elliot Rodger e Andrew Tate

L’idea della cultura Incel ha avuto rappresentanti noti, come Elliot Rodger, il quale ha condiviso online i suoi pensieri sul rifiuto femminile prima del suo gesto estremo. Analogamente, l’ex kickboxer britannico-americano Andrew Tate, citato nella serie, è diventato simbolo delle ideologie maschiliste contemporanee. Dopo essere stato cacciato dal reality show Grande Fratello, è stato arrestato nel 2022 per traffico di esseri umani e sfruttamento della prostituzione. Le sue affermazioni spesso violente hanno trovato ampio seguito sui social media, contribuendo a diffondere messaggi tossici tra i giovani.

dalla consapevolezza alla responsabilità sociale

Adolescence stimola riflessioni cruciali sulle sfide moderne vissute dagli adolescenti, sottolineando l’importanza dell’influenza negativa del web. La serie invita a considerare attentamente come figure come Andrew Tate possano influenzare le percezioni giovanili riguardo alle relazioni interpersonali. È fondamentale promuovere modelli sani di mascolinità attraverso maggiore consapevolezza da parte dei genitori e degli educatori.

  • Jack Thorne:
  • Stephen Graham:
  • Jamie Miller:
  • Katie Leonard:
  • Elliot Rodger:
  • Alek Minassian:
  • Chris Harper-Mercer:
  • Andrew Tate:

L’opera funge quindi da monito sulle potenziali influenze deleterie del mondo digitale sui giovani, evidenziando l’urgenza di una risposta collettiva per affrontare tali problematiche.

Rispondi